fbpx

Blog

Gestione associazione sportiva: “Il digitale è il futuro”

Gestionale associazione sportiva

Digitalizzazione e sport sono al centro di un processo di convergenza destinato a crescere rapidamente. Ma che significa, in concreto, digitalizzare lo sport? E perché le nuove tecnologie sono utili alle organizzazioni sportive italiane, specialmente a quelle che operano a livello locale? 

Abbiamo provato a fornire ulteriori risposte attraverso il nostro ciclo di interviste a direttori generali, segretari e amministratori che utilizzano i servizi di Sporteams e che, ogni giorno, sperimentano le soluzioni sportech.

Approfondiamo insieme!

 

Gestione ASD, i vantaggi delle soluzioni digitali

 

Come in molti hanno capito, lo sport dilettantistico  – soprattutto a livello locale – ha bisogno di lasciarsi alle spalle i ritardi accumulati nell’applicazione delle nuove tecnologie e cogliere l’opportunità di aprirsi al cambiamento attraverso la trasformazione digitale.

Un gestionale associazioni sportive, in questo senso, consente di velocizzare, dematerializzare e semplificare tutte le attività quotidiane necessarie al corretto funzionamento di una ASD. Il che, in sostanza, garantisce un importante risparmio di tempo, costi e risorse. 

Di tutto questo, dopo aver intervistato Alessandro Cecconi (qui) e Antonio Incitti (qui), abbiamo discusso anche con Enrico Gallo, Direttore Generale A.S.D. Lastrigiana (FI), società sportiva del territorio fiorentino che utilizza due nostri servizi: Sporteams Club, e Sporteams Match

 

Enrico, in Toscana, dove il Covid-19 ha avuto conseguenze rilevanti per tutto il settore, in molti  stanno sperimentando modi e metodi nuovi per organizzare la pratica sportiva. Quali sono, a tuo parere, i vantaggi della digitalizzazione nello sport?

Nella nostra esperienza, anche se certamente lo stop delle competizioni a causa della pandemia ha interrotto e poi rallentato le attività, siamo riusciti a coniugare in modo proficuo l’utilizzo di Sporteams Club e Sporteams Match. Abbiamo usato Sporteams Club, in particolare, soprattutto per le attività della segreteria: inserimento e aggiornamento dell’anagrafica dei tesserati, aggiornamenti relativi alle visite mediche effettuate dagli atleti, controllo dei pagamenti delle quote associative. In generale, parlando degli strumenti digitali e dei loro vantaggi, direi questo: il fatto di poter gestire l’ASD attraverso una piattaforma unica, che può essere utilizzata in modo intuitivo, ha reso tutto più facile, rapido e veloce. Per la nostra struttura, quindi, i servizi Sporteams – rispetto al periodo precedente – hanno portato un grande beneficio: la semplificazione. 

Avete riscontrato un risparmio di tempo significativo nello svolgimento delle attività quotidiane?

Sì, senza dubbio.

Anche in base alla vostra esperienza, crede che la digitalizzazione possa dare un contributo positivo al settore sportivo?

Credo che, per quanto riguarda la digitalizzazione, ci siano ancora grandi margini di miglioramento nel settore sportivo. Noi stessi non abbiamo ancora raggiunto un livello che vorremmo e, nel tempo, speriamo di poter sfruttare tutte le potenzialità delle nuove tecnologie, anche coinvolgendo altri utenti. Sicuramente la trasformazione digitale – e nel concreto, l’utilizzo delle app – può migliorare molto la gestione delle ASD. Anche se, dobbiamo dircelo, lo sport sotto questo punto di vista è ancora indietro rispetto ad altri settori o altri ambiti delle nostre vite. Nel nostro quotidiano usiamo molto gli strumenti digitali, a volte anche acriticamente, mentre nello sport molto meno. E su questo dovremmo lavorare, perché sicuramente il futuro dello sport passa dalla digitalizzazione. Abbiamo un gap da colmare – un gap tra quello che si potrebbe fare e quello che invece viene fatto – e dobbiamo necessariamente colmarlo. Sarà la sfida dei prossimi anni. 

 Leggi anche:
Gestione ASD sportiva, le nuove soluzioni digitali

 

Gestione associazione sportiva, il progetto di Sporteams

 

Sporteams è una startup costituita a Firenze nel novembre 2018, dal know-how ben consolidato sia nel settore informatico sia in quello dell’organizzazione aziendale. 

L’obiettivo che ci prefiggiamo – ambizioso, ma altrettanto importante – è quello di supportare e accelerare la digital transformation per dare un contributo concreto al settore sportivo e spingerlo, un passo alla volta, verso lo sport 4.0

Lo facciamo con la creazione, lo sviluppo e la commercializzazione di piattaforme digitali per associazioni e società sportive dilettantistiche, sicure e facile da utilizzare, che sfruttano tecnologie altamente innovative come l’Intelligenza Artificiale (AI) e l’ Internet of Things (IoT). 

Vogliamo fornire alle ASD e alle SSD gli strumenti essenziali per ottimizzare i processi logistici, amministrativi e organizzativi e “professionalizzare” la gestione interna delle attività. Attualmente, utilizzano i nostri servizi più di 700 società e associazioni sportive (per oltre 33 mila utenti)

Leggi anche:
Software per Gestione Associazione sportiva, lo sport 4.0

 

 Hai domande su Sporteams, sui nostri servizi digitali o altro?​

Il nostro obiettivo principale è aiutarti a trovare la soluzione migliore per la tua ASD: raccontaci la tua idea e ti chiameremo al più presto per discuterne insieme.​

CONTATTACI

CONDIVIDI SU

Altri articoli dal nostro blog

lavoro sportivo
Contabilità ASD

Lavoro sportivo: contributi e INPS

 Le indicazioni sul lavoro sportivo Le ultime ultime news sul lavoro sportivo e sulle regole dei contributi sportivi Abbiamo dovuto aspettare l’avvicinarsi della prima scadenza significativa della Riforma dello Sport

Leggi tutto