Continua la pubblicazione delle nostre interviste incentrate sui servizi Sporteams, sulla digitalizzazione e sui vantaggi che quest’ultima garantisce per la gestione delle associazioni sportive.
Vogliamo spiegare qual è il valore aggiunto dei Software gestione Asd e illustrare le caratteristiche delle nostre soluzioni attraverso le voci dei protagonisti del mondo sportivo dilettantistico.
Questa volta abbiamo intervistato Antonio Incitti, partner commerciale di Sporteams e Direttore Generale dell’U.S.D. Tegoleto (AR), associazione sportiva di calcio fondata nel 1970 che, ormai da tempo, utilizza tutta la suite di prodotti due dei nostri prodotti:
Leggi anche:
Gestione società sportive: “Sporteams? Servizi molto utili”
Soluzioni sportech per lo sport, ecco i vantaggi
In Italia esistono più di 150 mila ASD (Associazioni Sportive Dilettantistiche) e oltre 120 mila SSD (Società Sportive Dilettantistiche) ma, nonostante la diffusione delle attività sportive non professionistiche su tutto il territorio nazionale, il settore presenta ancora forti criticità e sconta un sensibile ritardo per quanto riguarda la digital transformation.
Con Antonio Incitti abbiamo cercato di capire quali sono i principali benefici della digitalizzazione per lo sport e che tipo di cambiamenti i software gestione Asd possono determinare nel settore sportivo.
Antonio, qual è il valore aggiunto della digitalizzazione nello sport dilettantistico, e in particolare nel mondo del calcio?
Sporteams, per noi, ha cambiato tutto. Abbiamo trovato molto utile la possibilità di dematerializzare la documentazione e, più in generale, è stato fondamentale poter digitalizzare tutte le attività burocratiche della segreteria. E questo sia da un punto di vista economico, perché abbiamo concretamente tagliato alcuni costi (carta, stampante, toner e altro), sia per l’ottimizzazione delle poche risorse umane di cui un’organizzazione sportiva dispone. Sporteams ci ha permesso di gestire i nostri tesserati a 360° (dall’anagrafica alla stampa di ricevute, dai pagamenti al tesserino) e ha consentito, a noi e a tante altre associazioni e società sportive, di “professionalizzare” le attività. Questo ha determinato un salto di qualità e ha reso evidenti i benefici della digitalizzazione.
Uno dei punti di forza di Sporteams?
Direi, soprattutto per quanto riguarda la Toscana, il collegamento con il database della Federazione sportiva, un fattore che aumenta sensibilmente la qualità dei servizi di cui possono usufruire le famiglie degli atleti. In sostanza, tutti riescono ad essere sempre informati sull’orario e il luogo delle competizioni che coinvolgono i propri figli. Sembra banale, ma non lo è. Le comunicazioni nei gruppi o nelle chat di messaggistica sono infatti dispersive, confuse e spesso non forniscono informazioni precise. Mentre l’app di Sporteams, in particolar modo Sporteams Match, è sempre aggiornata, facilmente consultabile e, in pochi clic, permette di visualizzare sullo smartphone tutti i dettagli essenziali con un apposito calendario (dove si gioca, quando, quali sono le convocazioni, a che ora, con chi ecc.). In questo senso, uno dei punti di forza di Sporteams è la capacità di razionalizzare le informazioni e renderle molto più accessibili, il che permette di garantire un servizio efficiente e sicuro e di migliorare l’interazione all’interno della comunità sportiva. Per me, che ritengo fondamentale la corretta comunicazione nel settore sportivo e soprattutto nell’ambito della scuola calcio, tutto questo fa davvero la differenza.
Per quanto riguarda le disposizioni sanitarie Covid-19, in che modo Sporteams si è rivelata utile?
Sia durante gli allenamenti sia durante le gare, Sporteams Access ci ha dato un supporto significativo. L’app è collegata al link ufficiale della Federazione e, tramite la scansione del QrCode, consente di compilare velocemente l’autocertificazione ufficiale della FIGC (un’operazione che possono compiere in autonomia i ragazzi con più di 18 anni e che invece richiede l’intervento dei genitori per i ragazzi con meno di 18 anni). Se tutti i ragazzi arrivassero con l’autocertificazione cartacea e non con quella digitale, le procedure sarebbero senza dubbio più lunghe, più complesse e potrebbero anche verificarsi situazioni problematiche. Oltre a rendere più veloci e più sicuri gli accessi alla struttura sportiva, poi, Sporteams ci permette di consultare un registro sempre aggiornato, di conoscere l’identità di chi è entrato e di sapere quante persone sono presenti all’interno della struttura stessa. Visto il momento storico che stiamo vivendo, la digitalizzazione ci ha fornito un contributo rilevante.
Leggi anche:
Software gestione Asd free, lo sport 4.0
Software gestione Asd, i prodotti di Sporteams
Sporteams è una SaaS Company che sviluppa, produce e integra piattaforme multifunzionali per la gestione a 360° delle associazioni sportive dilettantistiche, piattaforme fondate sul concetto di API economy, capaci di semplificare le operazioni ricorrenti all’interno delle Asd e digitalizzare tutti i processi operativi.
L’obiettivo è quello di accelerare e supportare la digital transformation nel settore dello sport dilettantistico, valorizzare le comunità sportive attraverso innovative soluzioni sportech e contribuire all’evoluzione del settore verso lo sport 4.0.
Come anticipato, la nostra suite si compone di quattro prodotti:
Sporteams Club, Sporteams Match, Sporteams Access, Sporteams GeCo
Software gestione Asd: Sporteams Club
Un software che collega l’intera comunità sportiva attraverso qualsiasi dispositivo e sistema operativo, migliorando l’organizzazione interna e perfezionando l’interazione tra tutti i soggetti coinvolti.
App per la programmazione: Sporteams Match
Una Web App che aiuta a programmare gare, partite, competizioni e allenamenti con un unico canale ufficiale, definendo orari, data e luogo e inviando senza problemi i referti in formato digitale.
App per l’autocertificazione digitale: Sporteams Access
Una Web App che consente di inviare tramite smartphone i moduli di autocertificazione per l’accesso alle strutture sportive (da verificare con QR Code) e che garantisce il rispetto dei protocolli Covid-19.
Software gestionale contabile: Sporteams GeCo
Un software gestionale che consente di digitalizzare le attività contabili e amministrative, dematerializzando la documentazione e semplificando le operazioni con la massima autonomia.
Leggi anche:
Bassilichi: “La digitalizzazione è la chiave per la ripartenza dello sport”
Se hai domande sui nostri prodotti e desideri digitalizzare la tua associazione sportiva, scopri di più su Sporteams.
CONTATTACI