fbpx

Blog

App sport: le soluzioni digitali per Asd e Ssd

App sport

App sport: i vantaggi delle soluzioni sportech per Associazioni e Società sportive

Che cos’è, come funziona e quali vantaggi garantisce, oggi, un software gestionale sportivo per Asd e Ssd? E perché, più in generale, il settore sportivo dilettantistico dovrebbe aprirsi al cambiamento e sfruttare le tecnologie digitali?

Utilizzando le app sportive – come quelle della nostra suite di prodotti – le Associazioni sportive dilettantistiche e le Società sportive dilettantistiche possono snellire l’organizzazione interna, ridurre il carico burocratico complesso e risparmiare quotidianamente tempo e risorse.

L’adozione e l’applicazione Rilanciare e rinnovare lo sport, a questo proposito, passa da una strategia di 

Approfondiamo insieme!

 

App sport: tutti i vantaggi per Asd e Ssd

 

Le Associazioni e le Società sportive, grazie al progresso tecnologico, oggi possono utilizzare nuovi strumenti per svolgere in modo più efficiente tutte le attività necessarie al corretto funzionamento di un’organizzazione sportiva dilettantistica

Attraverso le soluzioni sportech – sviluppate a partire dall’applicazione della tecnologia allo sport – è possibile snellire e semplificare, e quindi velocizzare, i processi interni di Asd e Ssd; riducendo il carico burocratico complessivo e ottenendo vantaggi in termini di compressione dei tempi e risparmio economico. 

Questo percorso di evoluzione, che sta portando Asd e Ssd verso lo sport 4.0, negli anni passati ha trovato ostacoli e inerzie diffuse, tanto da subire resistenze e rallentamenti a vari livelli, ma oggi – specialmente dopo la crisi dovuta alle conseguenze della pandemia – si sta rapidamente affermando. 

Del resto, i responsabili delle organizzazioni sportive, dai segretari ai tecnici, stanno concretamente sperimentando le nuove soluzioni disponibili, imparando rapidamente a usare e sfruttare i software gestionali sportivi per svolgere compiti diversi e raggiungere risultati rilevanti. 

I vantaggi che un un’app sport assicura, ad oggi, sono differenti, e tutti immediatamente percepibili. Per fare alcuni esempi:

  • Semplificazione delle operazioni amministrative, logistiche e fiscali
  • Programmazione di gare, partite, allenamenti, incontri ed eventi
  • Dematerializzare la documentazione cartacea necessaria
  • Precisione nell’adempimento degli obblighi legali, contabili e normativi
  • Centralizzazione delle comunicazioni interne ed esterne
  • Utilizzo di metodi di profilazione utente e data monetization
  • Messa a disposizione degli sponsor nuovi spazi promozionali (digital)

 

→ Leggi anche: App sport: i vantaggi della digitalizzazione 

 

Verso lo sport 4.0, un nuovo orizzonte

 

Come sta emergendo dalle nostre interviste ai responsabili di Asd e Ssd, anche a livello dilettantistico e giovanile l’idea che lo sport abbia bisogno di aprirsi alla digitalizzazione sta ormai facendo breccia, superando vecchie diffidenze e limiti fisiologici. 

Sempre più responsabili (segretari, amministratori, tecnici, allenatori) stanno contribuendo a diffondere e rafforzare una nuova cultura dello sport, aperta all’innovazione e all’uso strutturale, e non occasionale, delle app sportive.

In questo contesto, è essenziale assicurare alle Asd e alle Ssd supporto e sostegno costanti, al fine di agevolare e accelerare la trasformazione digitale accompagnando le organizzazioni sportive verso un cambio di paradigma radicale ma, nondimeno, necessario. 

Come ha osservato in una nostra recente intervista Giovanni Placido Riccio, Segretario del Settore Giovanile Pisa Sporting Club, gli strumenti digital possono infatti garantire effettivi vantaggi solo se la loro adozione è accompagnata da attività mirate di assistenza e condivisione delle conoscenze.

“Credo sia molto importante, in una fase di transizione come quella che stiamo attraversando, da un lato assicurare assistenza e formazione a tutti gli utilizzatori, dall’altro impegnarsi per spiegare di più e meglio, anche ai genitori degli atleti per esempio, perché è importante aprirsi all’innovazione. Per rinnovare il settore sportivo, compreso quello calcistico, occorre promuovere la digitalizzazione.”

→ Leggi anche: Migliori app calcio: la nuova frontiera digitale 

 

Il progetto di Sporteams per un nuovo modello di sport

 

Attraverso le applicazioni sportive multifunzionali che abbiamo sviluppato negli ultimi anni puntiamo a un obiettivo importante e ambizioso: digitalizzare a 360° il settore sportivo dilettantistico.

Le nostre app sport – utilizzabili tramite smartphone  e con qualsiasi sistema operativo – si basano su tecnologie all’avanguardia come l’Intelligenza Artificiale e l’Internet of Things, e possono essere adottate in tutti i tipi di sport (dal calcio al basket, dalla pallavolo al rugby, e altri ancora).

In questo senso, possono facilitare il lavoro delle Asd e delle SSd in diversi modi: dall’adempimento degli obblighi amministrativi alla programmazione di una gara, dal collegamento con la Federazione di riferimento al pagamento delle quote associative, fino all’accesso in piena sicurezza alle strutture sportive e alla possibilità di offrire agli sponsor spazi digitali per promuovere le proprie attività.

Nella nostra suite di prodotti, le principali app sport sono: 

 

Se sei interessato alle nostre app sport, non esitare a scriverci. Ti racconteremo il nostro progetto e troveremo la soluzione più adatta per te.
CONTATTACI

CONDIVIDI SU

Altri articoli dal nostro blog

gestionale sportivo, focus su sponsor
Applicazione sportive

Gestionale sportivo e sponsor: i vantaggi

Gestionale sportivo: la soluzione per gestire lo sport. L’utilizzo di applicazioni, o web app, è ormai molto diffuso in Italia. Possiamo acquistare un prodotto o un servizio, effettuare una transazione

Leggi tutto

Una nuova funzionalità per organizzare e gestire i tornei della tua società sportiva.