fbpx

Blog

App per lo sport: “Occorre promuovere la digitalizzazione”

App per lo sport

App per lo sport: perché sono utili? Quali benefici garantiscono? E in che modo il settore sportivo, oggi, ne sta sfruttando il potenziale?

Prosegue il nostro ciclo di interviste a responsabili, dirigenti e segretari sportivi. Obiettivo: indagare e approfondire, da vicino, l’impatto della digitalizzazione dello sport. Questa volta ci siamo  con Giovanni Placido Riccio, Segretario del Settore Giovanile Pisa Sporting Club.

Continua a leggere l’intervista!

 

App sport, l’intervista a Giovanni Placido Riccio

 

Quali sono, a suo avviso, i vantaggi delle app sportive e delle piattaforme digitali di Sporteams?

Come società professionistica usiamo molte piattaforme, e in particolare, per il settore giovanile, anche quelle di Sporteams. Lo facciamo sia per la programmazione delle gare, come prescrive la Federazione, sia per la gestione delle anagrafiche e dei certificati medici dei nostri tesserati, coinvolgendo anche i genitori. Usiamo gli strumenti messi a disposizione di Sporteams quasi al massimo delle loro funzionalità. Si tratta infatti di strumenti molto utili, che permettono di lavorare in modo migliore, semplificare alcune operazioni, ridurre gli errori e ottimizzare i tempi. Personalmente, essendo un fautore della digitalizzazione dello sport, sono molto soddisfatto.

Molto spesso, però, si nota un certo ritardo nel settore sportivo per quanto riguarda l’adozione e l’utilizzo di app sportive e piattaforme digitali. 

Non le nascondo che anche noi facciamo fatica, riscontriamo delle difficoltà. Bisogna distinguere tra ciò che fanno gli utilizzatori diretti e ciò che si fa più in generale, nell’insieme dell’organizzazione sportiva e del suo organigramma (dai dirigenti fino ai tanti collaboratori, soprattutto). A volte occorre uno sforzo in più, perché non tutti sposano subito la causa dell’innovazione tecnologica, e quindi dei sistemi digitalizzati. Ci sono delle resistenze, senza dubbio. E questo nonostante fuori dai campi da gioco, fuori dai campi da calcio, tutti noi viviamo in un mondo in cui i processi di trasformazione digitale sono già una realtà. Le applicazioni sugli smartphone fanno parte della nostra vita, ma sulle applicazioni sportive c’è ancora una certa diffidenza da superare.

Cosa si potrebbe fare, a questo proposito?

Vorrei dare un suggerimento, anche per quanto riguarda Sporteams. Come servizio supplementare, sarebbe utile diffondere tra le società e le associazioni sportive un “libretto delle istruzioni”, un opuscolo informativo, breve e conciso, che spieghi come usare le app sportive, quali sono i loro benefici e in che cosa possono essere utili. Credo sia molto importante, in una fase di transizione come quella che stiamo attraversando, da un lato assicurare assistenza e formazione a tutti gli utilizzatori, dall’altro impegnarsi per spiegare di più e meglio, anche ai genitori degli atleti per esempio, perché è importante aprirsi all’innovazione. Per rinnovare il settore sportivo, compreso quello calcistico, occorre promuovere la digitalizzazione.

 

→ Leggi anche: Perché utilizzare le applicazioni sport 

 

Applicazioni sportive: le soluzioni di Sporteams

 

Il progetto imprenditoriale di Sporteams nasce da un’idea: il rilancio e il potenziamento del settore sportivo passa attraverso l’innovazione e gli strumenti digitali. E quindi da soluzioni sportech in grado di cambiare e migliorare l’organizzazione interna di società e associazioni sportive, soprattutto a livello giovanile.

I vantaggi della digitalizzazione, infatti, sono molti.

  • Programmazione gare, allenamenti, eventi
  • Semplificazione delle attività amministrative
  • Dematerializzazione della documentazione necessaria
  • Gestione efficiente degli adempimenti legali, contabili e normativi
  • Facilitazione delle comunicazioni e riduzione del carico burocratico 
  • Utilizzo di strumenti di profilazione utente e data monetization
  • Messa a disposizione degli sponsor di nuovi spazi promozionali

Per questa ragione abbiamo ideato, prodotto e perfezionato app sportive innovative e sicure per Asd e Ssd, con l’intento di supportare e accelerare la trasformazione digitale dello sport.

Oggi abbiamo oltre 740 società affiliate e circa 33 mila utenti.

 

→ Leggi anche: App per sport, come usare Sporteams Club 

 

Se sei interessato alle nostre app per lo sport, non esitare a scriverci. Faremo per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
CONTATTACI

CONDIVIDI SU

Altri articoli dal nostro blog

lavoro sportivo
Contabilità ASD

Lavoro sportivo: contributi e INPS

 Le indicazioni sul lavoro sportivo Le ultime ultime news sul lavoro sportivo e sulle regole dei contributi sportivi Abbiamo dovuto aspettare l’avvicinarsi della prima scadenza significativa della Riforma dello Sport

Leggi tutto