Web app sportive: la digital transformation a portata di mano!
La digitalizzazione dello sport dilettantistico, specialmente dopo l’emergenza coronavirus, rappresenta un’opportunità alla quale le associazioni e le società sportive non possono rinunciare.
Le applicazioni per Asd e Ssd possono infatti contribuire a rilanciare il settore dopo un periodo di sport prolungato, venendo incontro alle necessità, alle esigenze e ai bisogni tutte le persone – tesserate e non tesserate – coinvolte nell’attività sportiva.
Cerchiamo insieme di capire perché la digitalizzazione è importante e perché le Web app per lo sport possono fare la differenza.
Web app per lo sport, il tempo della trasformazione digitale
La digital transformation è una realtà. E per questo ha cambiato e sta cambiando la nostra quotidianità – le nostre abitudini, la nostra routine, i nostri comportamenti. L’evoluzione alla quale assistiamo ogni giorno è a tratti sorprendente, non priva di aspetti sui quali riflettere e spesso molto più radicale di quanto non si immagini.
Basta partire dai numeri per rendersene conto. Secondo il Global Digital Report 2021, rispetto al totale della popolazione, di oltre 60 milioni di abitanti, 50, 5 milioni utilizzano internet e 41 milioni i social media (YouTube, Facebook, Instagram ecc.). Tra i 16 e i 64 anni, inoltre:
- Il 97% possiede uno smartphone;
- il 74% possiede un computer o un pc portatile;
- Il tempo di connessione medio supera le 6 ore;
- Il tempo per i social media quasi 2 ore;
- Circa l’80%, con variazioni minime per fasce d’età differenti, ha fatto almeno un acquisto online nel 2020.
In questo quadro, la digitalizzazione può offrire immense opportunità, anche in un settore, quello dello sport dilettantistico, che non sempre è stato in grado di sfruttare i nuovi strumenti messi a disposizione dall’innovazione digitale e dal progresso tecnologico.
Al contrario, anche il settore sportivo ha bisogno di adattarsi, rinnovarsi e sfruttare al meglio le potenzialità della digitalizzazione. E in questo le Web app per lo sport – ovvero dei software gestionali per Asd e Ssd – possono fare la differenza.
Leggi anche:
Sport e Covid-19, ecco Sport Access 4.0
Web app per lo sport, le soluzioni di Sporteams
Le Web app per lo sport possono semplificare, velocizzare e ottimizzare molte delle attività previste nell’ordinaria gestione delle associazioni sportive dilettantistiche; riducendo tempi, costi, burocrazia. Tutto ciò che prima sembra – e spesso era – complesso, problematico, penalizzante può, anche grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia come l’Intelligenza Artificiale (IA), diventare più facile da gestire, coordinare e controllare.
Le applicazioni per la gestione dello sport – letteralmente a portata di smartphone – garantiscono infatti soluzioni valide per problemi concreti e sono molto utili per affrontare al meglio situazioni quotidiane, come la programmazione di una gara, l’adempimento ad obblighi amministrativi, il pagamento delle quote associative, la cura dei rapporti con gli sponsor, l’accesso alle strutture sportive e tanto altro ancora.
I prodotti della suite Sporteams
I vantaggi delle Web App di Sporteams
- Semplificazione delle attività organizzative
- Programmazione di gare, eventi, competizioni
- Ottimizzazione della gestione contabile
- Dematerializzare la documentazione necessaria
- Riduzione del carico burocratico complessivo
- Velocizzazione delle comunicazioni interne
- Gestione sicura degli ingressi negli impianti sportivi
- Creazione di un registro delle presenza sempre aggiornato
- Possibilità di analizzare di dati, statistiche e informazioni
Leggi anche:
Software gestionale asd, soluzioni digital per lo sport dilettantistico
Se gestisci un’associazione dilettantistica sportiva, scopri di più sulle nostre Web app per lo sport e sul nostro progetto imprenditoriale!