Un software gestionale asd può rendere più veloci, più semplici e più sicure le attività interne ed esterne delle associazioni sportive dilettantistiche e dare un contributo essenziale per sfruttare i vantaggi dell’innovazione digitale.
L’utilizzo di un software gestionale per asd, infatti, permette di abbattere tempi e costi, di rendere verificabili e sicure le operazioni contabili, amministrative e organizzative e, più in generale, di gestire una asd con molta più flessibilità rispetto al passato.
Cerchiamo di approfondire!
Software asd: perché un gestionale associazione sportiva è importante
Dalla gestione della community sportiva, tesa al miglioramento della comunicazione tra i diversi attori coinvolti, alle soluzioni più tecniche, riguardanti la parte amministrativa e contabile, con un software gestione asd è possibile digitalizzare integralmente lo sport.
Questo dà l’opportunità alle associazioni sportive dilettantistiche di colmare il gap esistente tra settore sportivo e processi di digitalizzazione e trasformare radicalmente un’esperienza che in Italia – in tantissime realtà locali e territoriali – coinvolge milioni di persone.
Le asd, infatti, vengono spesso amministrate da personale volontario, senza sperimentare metodi innovativi e senza un approccio professionale. Questo comporta diversi problemi:
- Insufficiente organizzazione interna
- Poca dimestichezza con gli strumenti digitali
- Difficoltà nel reperimento di risorse economiche
- Errori nell’adempimento delle procedure normative
- Incongruenze nella gestione della privacy policy
In questo quadro, un software gestione asd rappresenta un elemento estremamente importante: serve a (ri)definire modi e metodi di lavoro all’interno della comunità sportiva e ad accorciare le distanze tra dirigenti e atleti, tra asd e tifosi e tra tesserati e non tesserati, determinando una vera e propria rivoluzione 4.0 dello sport a livello giovanile, dilettantistico e amatoriale.
D’altro canto, l’impatto del Coronavirus ha decisamente accelerato la transizione digitale già in atto da anni nelle nostre società. Basti pensare che, secondo i dati più recenti, più di 50 milioni di italiani usano internet regolarmente, tre su quattro utilizzano computer desktop o laptop e tra gli utenti che navigano in rete, in una fascia d’età che va dai 16 ai 64 anni, il 97% ha in tasca uno smartphone.
Una così profonda evoluzione dei comportamenti delle persone non può lasciare indifferente il mondo dello sport e proprio per questo, anche per le asd, è arrivato il momento di guardare al futuro.
➞ Leggi anche:
Da comunità a community: come cambia lo sport dilettantistico
Software gestionale associazioni sportive: a cosa serve un software gestionale asd
Un software gestionale per asd è molto utile per ottimizzare, dematerializzare e velocizzare i processi logistici, amministrativi e organizzativi delle associazioni sportive dilettantistiche.
Con i software gestionali per associazioni sportive, sfruttando le potenzialità di tecnologie altamente innovative come l’AI e l’IoT, è quindi possibile occuparsi degli obblighi normativi, gestire in sicurezza la fiscalità (in entrata e in uscita) e ridurre il carico burocratico complessivo. Senza errori, ritardi e incongruenze, con la massima semplicità e soprattutto nel rispetto della privacy e della cybersicurezza.
Altro aspetto rilevante, poi, è l’opportunità, proprio attraverso l’innovazione digitale, di rispettare e far rispettare i protocolli e le disposizioni sanitarie relativi al Covid-19.
Infatti, senza garantire la massima sicurezza a chi gravita attorno agli impianti e alle strutture sportive (tesserati e non tesserati, atleti e tifosi, dirigenti e famiglie) non sarà facile riprendere le attività a pieno ritmo né rilanciare il settore sportivo.
A questo proposito, l’uso di piattaforme multifunzionali e software gestionali sportivi può rivelarsi una valida soluzione per adattarsi ad esigenze nuove e per ridurre il rischio contagio.
Durante le gare e le competizioni sarà infatti fondamentale disporre di registri digitali sempre aggiornati, tenere sotto controllo la situazione e regolare i flussi in entrata attraverso i sistemi digitali.
➞ Leggi anche:
Sport in Toscana, gli effetti del Covid-19 nel 2020
Sporteams e i software per gestione asd
Sporteams è una SaaS Company che produce e integra piattaforme multifunzionali per la gestione delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche, piattaforme fondate sul concetto di API economy, molto semplici da usare e capaci di digitalizzare integralmente tutti i processi delle comunità sportive.
Grazie a un know-how ben consolidato sia nel settore informatico sia in quello dell’organizzazione aziendale, siamo in grado di supportare e accelerare il processo di digital transformation a 360°.
La nostra suite di prodotti si compone di quattro prodotti:
Sporteams Club
Un software per asd che collega l’intera comunità sportiva attraverso qualsiasi dispositivo e sistema operativo, migliorando l’organizzazione interna e perfezionando l’interazione tra i singoli soggetti interessati.
I vantaggi di Sporteams Club
- Gestione efficiente delle attività amministrative
- Controllo degli adempimenti burocratici e amministrativi
- Comunicazione rapida tra asd/ssd e utenti registrati
- Consultazione di avvisi, news, informazioni e documenti
- Possibilità di promuovere gli sponsor all’interno dell’app
- Conformità al GDPR per garantire la sicurezza dei dati
Sporteams GeCo
Un software gestionale contabile che consente di digitalizzare le attività contabili e amministrative e di velocizzare e semplificare i processi operativi, con la massima autonomia e in piena sicurezza.
I vantaggi di Sporteams GeCo
- Semplificazione delle attività contabili e amministrative
- Dematerializzazione della documentazione necessaria
- Gestione della fiscalità in uscita (Ciclo Passivo)
- Gestione della fiscalità in entrata (Ciclo Attivo)
- Riduzione del carico burocratico complessivo
- Reportistica dettagliata sulle operazioni effettuate
Sporteams Access
Un software gestionale per asd che permette di inviare digitalmente, tramite smartphone, i moduli di autocertificazione e accesso alle strutture sportive (da verificare attraverso QR Code) e che garantisce il rispetto dei protocolli di sicurezza Covid-19.
I vantaggi di Sporteams Access
- Monitoraggio degli accessi alle strutture sportive in real-time
- Registro digitale degli accessi sempre aggiornato e consultabile
- Gestione controllata dell’accesso di ragazze e ragazzi minorenni
- Reportistica dettagliata con dati, informazioni e statistiche
Sporteams Match
Un gestionale associazione sportiva per programmare gare, partite e competizioni con un unico canale ufficiale, definendo facilmente orari, data e luogo e inviando i referti in formato digitale. Senza problemi.
I vantaggi di Sporteams Match
- Gestione unica della programmazione e del Calendario Gare
- Omologazione Campi Sportivi non regolari
- Invio dei Referti Gara non arbitrali da parte di ASD e SSD
- Invio dei Referti Gara ufficiali da parte degli arbitri
- GDPR Compliance e rispetto della privacy
- Risparmio di tempi, costi e risorse
Hai domande sulla nostra startup, sui nostri prodotti e servizi?
Contattaci e scopri di più su Sporteams