fbpx

Blog

App calcio: “Lo sport deve aprirsi al digitale”

App calcio

Le app calcio, negli ultimi anni, hanno rappresentato una vera e propria novità nel settore sportivo. Sicure, efficienti e semplici da utilizzare, le app per il calcio danno la possibilità di cambiare radicalmente l’organizzazione interna di molte squadre, semplificando i processi operativi e velocizzando attività quotidiane che prima richiedevano molto tempo per essere svolte.

Il progetto imprenditoriale di Sporteams, nato nel 2018 a Firenze, ha un obiettivo esplicito: portare la digitalizzazione anche nell’ambito dilettantistico e consentire alle associazioni sportive dilettantistiche (ASD) di sfruttare gli strumenti digitali per ripensare e rinnovare i propri modelli gestionali. 

Per capire come le applicazioni per il calcio possono aiutare concretamente i responsabili delle ASD – a vari livelli – abbiamo avviato un ciclo di interviste conversando con direttori, dirigenti, segretari e segretarie che operano nello sport dilettantistico. Nell’ultima occasione abbiamo parlato con Ilaria Benedetti, Segretaria generale ASD Sporting Pietrasanta.

Iniziamo!

 

App per calcio, l’intervista a Ilaria Benedetti

Quali prodotti utilizzate, al momento? E soprattutto: avete riscontrato dei benefici concreti?

Al momento utilizziamo Sporteams Club e Sporteams Match. Devo dire che, personalmente, ho subito condiviso l’idea di utilizzare strumenti digitali per la gestione dell’ASD e sono convinta che la digitalizzazione sia una grande risorsa per lo sport dilettantistico. Certo, il supporto che Sporteams ci ha fornito all’inizio della collaborazione è stato fondamentale: per capire come muoversi, come usare le applicazioni e le piattaforme digitali, che tipo di funzionalità attivare – e molto altro ancora. Nell’ambito sportivo, credo sia essenziale assicurare un sostegno costante ai responsabili delle associazioni. Per quanto riguarda i benefici, il nostro lavoro senza dubbio è stato agevolato. Con Sporteams Club siamo riusciti a semplificare molte delle attività ordinarie. Penso alla gestione delle anagrafiche degli atleti, delle quote associative e dei pagamenti o, ancora, alla possibilità di scambiare informazioni in modo più efficiente e meno dispersivo (evitando di comunicare con le famiglie attraverso le app di messaggistica, per esempio). Con Sporteams Match, invece, abbiamo subito accolto con favore il collegamento alla federazione (LND Toscana) e l’opportunità di programmare le gare in modo semplice e sicuro. Sporteams, più in generale, ci ha fornito degli ottimi strumenti, attraverso i quali siamo riusciti  a migliorare l’organizzazione interna della nostra Asd.

Pensi che la digitalizzazione dello Sport sia importante?  

Sì, importantissima. Ma allo stesso tempo, nel settore sportivo, anche molto complessa. Lo sport dilettantistico – in particolare il mondo del calcio – sconta un ritardo significativo nell’adozione e nell’utilizzo di strumenti innovativi, come app per il calcio e piattaforme digitali. E questo porta con sé tutta una serie di problemi, a cominciare dal fatto che spesso, soprattutto per quanto riguarda le famiglie, ci si trova di fronte a un muro di diffidenza. C’è una sorta di inerzia nei confronti della digitalizzazione dello sport. Determinare un cambiamento effettivo, in questo contesto, non è facile, ma è anche uno step necessario. Per questo credo siano fondamentali due aspetti.

Quali?

Da un lato, un’assistenza continua da parte di chi fornisce i servizi digitali, come Sporteams, e questo perché molte persone hanno bisogno di familiarizzare con le applicazioni per il calcio e risolvere piccoli problemi quotidiani che possono presentarsi; dall’altro lato, servirebbe a mio avviso (e a vari livelli) uno sforzo in più sulla comunicazione, per spiegare in modo semplice quali sono i vantaggi della trasformazione digitale, anche nello sport. 

Leggi anche:
Migliori app calcio, le interviste di Sporteams

 

App di calcio, ecco i prodotti di Sporteams

 

Abbiamo progettato, sviluppato e perfezionato app calcio e software per la gestione delle Asd innovativi, sicuri e semplici da utilizzare per accelerare la trasformazione digitale nel settore sportivo, a livello giovanile e dilettantistico soprattutto in un periodo complesso segnato dal Covid-19. Abbiamo implementato soluzioni sportech sfruttando tecnologie innovative come l’Intelligenza artificiale e l’Internet of Things e oggi abbiamo oltre 740 società affiliate, con circa 33 mila utenti che possono utilizzare le nostre applicazioni per lo sport.

Per le ASD abbiamo una suite di prodotti specifica:

I nostri strumenti digitali garantiscono 5 principali vantaggi:

  • Semplificazione dell’organizzazione interna
  • Ottimizzazione dei processi operativi
  • Dematerializzazione della documentazione
  • Risparmio di tempo, denaro e risorse
  • Rispetto dei protocolli di sicurezza Covid-19

Leggi anche:
Applicazioni di calcio dilettanti: i 5 vantaggi della digitalizzazione

Se vuoi saperne di più sulle app calcio e ti interessano i nostri prodotti, non esitare a rivolgerti a noi. Troveremo la soluzione giusta per la tua associazione o società sportiva. 
CONTATTACI

CONDIVIDI SU

Altri articoli dal nostro blog

IL PRIMO STEP È LA FORMAZIONE!
Corso di laurea triennale in SPORT MANAGEMENT: unisci la passione per lo studio delle lingue all'universo sportivo!