fbpx

Blog

Software gestione Asd, lo sport 4.0

Software gestione asd free

Software gestione Asd.

Sei hai digitato sui motori di ricerca “Software gestione Asd” significa che hai bisogno di un gestionale sportivo, di una Web App o, più in generale, di una piattaforma digitale per rendere l’organizzazione della tua associazione sportiva dilettantistica più semplice, più sicura e più veloce.

Oppure, diversamente da quanto scritto sopra, stai cercando di capire che cosa si intende per Gestionale associazione sportiva (magari hai letto questa espressione da qualche parte o te ne hanno semplicemente parlato).

Iniziamo dunque con un punto fermo, il più importante: le soluzioni sportech – che nascono dall’applicazione della tecnologia allo sport – hanno rivoluzionato e stanno ancora rivoluzionando, mese dopo mese, l’intero settore sportivo. E dopo l’emergenza Covid-19, sembra proprio arrivato il momento di aprirsi al cambiamento, allo sport 4.0.

Approfondiamo insieme.

 

Gestionale per Asd, che cos’è e a cosa serve

Un gestionale per associazioni sportive è un software innovativo che consente, con estrema facilità, di semplificare e ottimizzare le attività dalle Asd: dalle comunicazioni interne alla programmazione degli allenamenti, dal pagamento delle quote associative agli adempimenti amministrativi, e molto altro ancora.

I vantaggi garantiti dalla digitalizzazione sono molti (e tutti verificabili). Attraverso l’utilizzo di un software gestionale per associazione sportiva, in particolare, è possibile svolgere diverse azioni e raggiungere risultati rilevanti. Per esempio:

  • Semplificare le attività organizzative e amministrative
  • Programmare gare, allenamenti, incontri ed eventi
  • Occuparsi degli adempimenti legali, contabili e normativi
  • Dematerializzare la documentazione necessaria
  • Ridurre il carico burocratico complessivo
  • Facilitare le comunicazioni interne ed esterne
  • Gestire l’accesso alle strutture sportive tramite QR Code
  • Disporre di un registro digitale delle presenze sempre aggiornato
  • Usare strumenti di profilazione utente e data monetization
  • Offrire agli sponsor nuovi spazi promozionali

La prova che anche lo sport, e soprattutto lo sport dilettantistico, debba investire di più sull’innovazione digitale si trova, d’altronde, nel fatto che ormai le abitudini, i comportamenti e le aspettative sono cambiate radicalmente. E occorre dunque mettersi al passo coi tempi.

Secondo il Report Digital 2021, oltre un milione di persone si sono connesse ad internet per la prima volta nel corso del 2020 e ormai più di 50 milioni di italiani utilizzano internet (41 dei quali sono attivi sulle piattaforme social). Non solo: gli smartphone sono presenti “nelle tasche e nelle mani del 97% di noi”, mentre 3 persone su 4 usano computer desktop o laptop.

Di fronte a questo scenario, le Asd, se vogliono rilanciare il ruolo di aggregatore sociale che hanno sempre avuto, devono aprirsi alle nuove tecnologie e superare, una volta per tutte, i problemi del passato. E quindi fornire ai propri associati la possibilità di utilizzare strumenti più adatti, più sicuri e più efficienti; come i software per gestione Asd o le applicazioni per associazioni sportive.

Spesso capita che, in virtù di promozioni, partnership o accordi pregressi, un gestionale sportivo venga messo a disposizione di una o più associazioni sportive in modo gratuito. Vediamo allora il nostro caso e scopriamo i benefici di un gestionale Asd.

Leggi anche:
Gestionale società sportive: l’innovazione al servizio dello sport

 

Software gestione Asd, la soluzione di Sporteams

Recentemente, la Città Metropolitana di Firenze ha firmato un contratto di sponsorizzazione tecnica con Sporteams per aiutare le società sportive dilettantistiche della provincia fiorentina a riprendersi dopo la battuta d’arresto dovuta all’emergenza Covid-19.

La Città MET metterà dunque a disposizione – in via sperimentale, facoltativa, gratuita e per la durata di un anno – due delle nostre WebApp gestionali: Sporteams AccessSporteams Club.

Con Sporteams Access sarà possibile ottimizzare il flusso di produzione e archiviazione dei moduli di autocertificazione per l’accesso agli impianti sportivi nel rispetto dei protocolli e delle disposizione sanitarie vigenti.

Con Sporteams Club si potrà invece digitalizzare integralmente le attività interne alle società a livello comunicativo, organizzativo e gestionale, a partire dalla raccolta delle informazioni anagrafiche fino all’interazione con atleti e famiglie, tesserati e non tesserati.

Un’iniziativa, questa, che consentirà di garantire alle associazioni sportive un software Asd gratis e di rinnovare il proprio modello organizzativo e gestionale in vista della ripresa delle attività sportive e delle sfide del futuro.

 

Leggi anche:
Digitalizzazione, il Comune di Firenze sceglie Sporteams

Software Asd, l’innovazione al servizio dello sport dilettantistico

Da quanto abbiamo avviato il nostro progetto imprenditoriale, nel novembre 2018, ci siamo posti un unico (e ambizioso) obiettivo: creare, sviluppare e fornire di software gestionali per Asd in grado di digitalizzare i processi logistici, amministrativi e organizzativi. In modo semplice, sicuro e veloce. E senza problemi.

Vogliamo insomma supportare e accelerare la digital transformation dello sport e incentivare l’utilizzo di tecnologie innovative, come AI (Artificial Intelligence) e IoT (Internet of Things); finora completamente ai margini del settore sportivo eppure già ampiamente in uso nelle nostre società.

E questo perché il mondo dello sport non professionistico è ancora scarsamente strutturato e le sue realtà sono molto spesso inefficienti. Ogni anno, purtroppo, sono costrette a chiudere molte organizzazioni sportive.

Abbiamo una convinzione, insomma: il treno della digitalizzazione sta passando, qui e ora, e tutte le associazioni sportive dilettantistiche (locali e territoriali, grandi e piccole) dovrebbero fare in modo di non perderlo.

 

Scopri di più su di noi, sui software gestione Asd e sulla suite di prodotti Sporteams!

CONTATTACI

CONDIVIDI SU

Altri articoli dal nostro blog

IL PRIMO STEP È LA FORMAZIONE!
Corso di laurea triennale in SPORT MANAGEMENT: unisci la passione per lo studio delle lingue all'universo sportivo!