La digitalizzazione è la chiave della ripartenza dello sport dopo lunghi mesi segnati dalla pandemia, dalle restrizioni e dallo stop forzato delle competizioni sportive. Lo diciamo da tempo e ne siamo più che mai convinti, e spesso, organizzando webinar o avanzando proposte concrete, abbiamo cercato di muoverci in anticipo su questo tema per sensibilizzare tutto il settore sulle necessità e sulle sfide che ci attendono nel futuro.
Siamo quindi felici, e anche molto orgogliosi, di essere diventati sponsor ufficiale del Comune di Firenze per la realizzazione di progetto finalizzato alla digitalizzazione dello sport.
Digitalizzazione dello sport, le soluzioni Sporteams
Abbiamo firmato un contratto di sponsorizzazione tecnica con il Comune di Firenze per la progettazione e la fornitura di “Sporteams Access” e “Sporteams Club”: due soluzioni innovative che, in vista della ripresa delle attività sportive dilettantistiche dopo la sospensione causata dall’emergenza Covid-19, potranno rendere più sicuri, più semplici e più veloci i processi operativi e organizzativi delle società sportive locali.
L’amministrazione fiorentina ha quindi deciso di accogliere la nostra proposta per supportare la digitalizzazione delle società sportive del territorio con un’iniziativa concreta: un’iniziativa che ci auguriamo possa avere un impatto positivo e dare una mano a chi, dirigente o amministratore, allenatore o atleta, in queste settimane sta cercando di organizzarsi per ripartire al più presto nel rispetto delle disposizioni sanitarie in vigore.
Grazie alla collaborazione avviata con Sporteams, il Comune di Firenze metterà a disposizione delle società sportive fiorentine una piattaforma multifunzionale in grado, da un lato, di ottimizzare il flusso di produzione e archiviazione di autocertificazione moduli per l’accesso agli impianti sportivi e, dall’altro, di digitalizzare integralmente la gestione delle attività interne, a partire dalla raccolta delle informazioni anagrafiche fino all’interazione con atleti e famiglie, tesserati e non tesserati.
Il Comune di Firenze, inoltre, potrà fare affidamento su una piattaforma dedicata per interfacciarsi direttamente, tramite un unico canale, con tutte le società sportive che usufruiranno del servizio Sporteams.
Leggi anche:
ASD-SSD, il settore sportech e le sue prospettive future
Sporteams Club e Sporteams Access, nel dettaglio
Sporteams Club e Sporteams Access sono due dei quattro prodotti della nostra suite e, come le altre soluzioni che abbiamo sviluppato le ASD e le SSD toscane e italiane, possono svolgere un ruolo rilevante nella fase di transizione e trasformazione digitale che stiamo vivendo, determinando un vero e proprio cambio di passo e permettendo alle società sportive di sfruttare i benefici della digitalizzazione.
Sporteams Club, in particolare, consente di collegare l’intera comunità sportiva (staff dirigenziale, staff tecnico, atleti, famiglie, tifosi, tesserati e non) attraverso qualsiasi dispositivo e sistema operativo, migliorando l’organizzazione interna e perfezionando l’interazione e il coordinamento tra i singoli soggetti interessati.
I vantaggi sono:
➞ gestione efficiente delle attività amministrative
➞ controllo degli adempimenti burocratici e amministrativi
➞ comunicazione rapida tra ASD/SSD e utenti registrati
➞ consultazione di avvisi, news, informazioni e documenti
➞ possibilità di promuovere gli sponsor all’interno dell’app
➞ conformità al GDPR per garantire la sicurezza dei dati
Sporteams Access, invece, è un software realizzato in accordo con la LND-Toscana che dà la possibilità a tesserati e non di inviare digitalmente, tramite smartphone, i moduli di autocertificazione e accesso alle strutture sportive (da verificare attraverso QR Code) e che garantisce il rispetto dei protocolli di sicurezza per l’emergenza Covid-19.
I vantaggi sono:
➞ Monitoraggio degli accessi alle strutture sportive in real-time
➞ Registro digitale degli accessi sempre aggiornato e consultabile
➞ Gestione controllata dell’accesso di ragazze e ragazzi minorenni
➞ Reportistica dettagliata con dati, informazioni e statistiche
Sporteams e la digitalizzazione, verso lo sport 4.0
Sporteams è stata costituita a Firenze, nel novembre 2018, con lo scopo di accelerare la digitalizzazione dello sport attraverso la creazione, lo sviluppo e la commercializzazione di software gestionali, piattaforme digitali e WebApp per associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD e SSD).
Di recente abbiamo avviato un’operazione di Equity Crowdfunding su Two Hundred per finanziare il nostro progetto imprenditoriale e supportare la digital transformation a livello giovanile, dilettantistico e amatoriale.
Vogliamo valorizzare la comunità sportiva italiana e promuovere una disruptive evolution verso lo sport 4.0 che consenta a tutto il settore di ripartire al più presto e in piena sicurezza.
Se vuoi saperne di più su di noi e sulla nostra campagna di Equity Crowdfunding, qui trovi tutti i dettagli.