L’impatto del Coronavirus ha decisamente accelerato processi di transizione e trasformazione digitale già in atto da anni.
Secondo i dati più recenti, più di 50 milioni di italiani usano internet regolarmente (oltre 1 milione si è connesso per la prima volta nel corso del 2020), tre su quattro utilizzano computer desktop o laptop e tra gli utenti che navigano in rete, in una fascia d’età che va dai 16 ai 64 anni, il 97% ha in tasca uno smartphone.
Una così profonda evoluzione dei comportamenti delle persone ha determinato (e determinerà ancora) la nascita di una nuova sensibilità nei confronti di dispositivi, strumenti e piattaforme digitali.
In un contesto del genere, associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD e SSD), e più in generale tutto il mondo dello sport dilettantistico, devono quindi riuscire a sfruttare i benefici della digital transformation per superare la crisi che le ha investite.
Sportech e sport dilettantistico, una nuova prospettiva
Secondo il rapporto “Tutte le strade portano al digitale. Regole e investimenti per la ripresa economica in Italia e in Europa”, pubblicato alla fine del 2020 dell’Osservatorio dell’Istituto per la Competitività (I-Com), nel mondo post-Covid 19 sarà fondamentale “ripensare il proprio modo di interagire, comunicare, lavorare, imparare, fare business”.
Per lo sport dilettantistico (a livello locale, regionale e nazionale) questo significa lasciarsi alle spalle alcuni ritardi nell’adozione e nell’applicazione delle nuove tecnologie e cogliere l’opportunità di aprirsi al cambiamento puntando sull’innovazione e sulla digitalizzazione.
Tanto per il singolo atleta impegnato in allenamenti quotidiani quanto per il dirigente con maggiori responsabilità, le soluzioni sportech si stanno infatti rivelando efficaci ed efficienti.
A ben vedere, anzi, il legame tra sport, tecnologia e digitalizzazione è sempre più forte e rappresenta la base di (ri)partenza per l’intero settore sportivo non professionistico.
➞ Leggi anche
Da comunità a community: come cambia lo sport dilettantistico
Soluzioni sportech, i vantaggi per ASD e SSD
Le soluzioni sportech possono ottimizzare, dematerializzare e velocizzare i processi logistici, amministrativi e organizzativi delle associazioni e società sportive dilettantistiche.
Questo comporta dei vantaggi sia per quanto riguarda le comunicazioni tra ASD/SSD e Federazioni sportive sia per quanto riguarda l’interazione tra dirigenti, allenatori, atleti, famiglie e tifosi all’interno delle stesse ASD/SSD.
L’utilizzo di piattaforme digitali, software gestionali e WebApp, in particolare, consente di occuparsi senza difficoltà di tutti gli obblighi normativi, gestire in sicurezza la fiscalità (in entrata e in uscita) e ridurre il carico burocratico complessivo.
Non solo: può aiutare ASD e SSD a reperire risorse economiche con continuità (risorse indispensabili dopo lo stop prolungato per via dell’emergenza sanitaria!).
Gli sponsor, infatti, saranno incentivati ad investire perché potranno promuovere i propri prodotti e i propri servizi direttamente all’interno degli spazi digitali delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche, raggiungendo tutti gli utenti registrati e rivolgendosi a un pubblico più ampio.
Lo sport dilettantistico dopo il Covid-19
Non in ultimo, le soluzioni sportech possono rivelarsi estremamente utili in tempi di Covid-19.
Quando sarà possibile riprendere le attività sportive, infatti, bisognerà garantire il rispetto delle misure di sicurezza, evitare i contatti non necessari e limitare al massimo il rischio di contagio all’interno delle strutture sportive.
Occorreranno quindi strumenti digitali innovativi per semplificare le procedure di autocertificazione e di prenotazione dell’accesso agli impianti da parte di tesserati e non – ovviamente nel rispetto della privacy e della cybersicurezza! – ma anche per monitorare in real time la situazione e disporre di dati, informazioni e statistiche sempre aggiornati.
Sport dilettantistico, il progetto di Sporteams
Sporteams è una SaaS Company che produce e integra piattaforme multifunzionali per la gestione delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche (ASD e SSD), piattaforme fondate sul concetto di API economy e capaci di digitalizzare integralmente tutti i processi delle comunità sportive.
I principali prodotti della Suite Sporteams sono:
L’obiettivo è quello di supportare la trasformazione digitale nel settore dello sport dilettantistico e valorizzare la comunità sportiva italiana attraverso innovative soluzioni sportech.
Per realizzare il nostro progetto imprenditoriale abbiamo deciso di lanciare una campagna di Equity Crowdfunding. Se vuoi saperne di più e ti interessa conoscere la nostra storia, qui trovi tutti i dettagli.