fbpx

Blog

Gestione Asd: come ottenere il 5 X mille

Gestione Asd

Gestione ASD: scopriamo insieme perché il 5 X Mille è importante!

A partire dall’analisi del dott. Fabio Zucconi – commercialista specializzato in consulenza fiscale e partner di Sporteams – abbiamo approfondito un argomento non sempre tenuto nella giusta considerazione dai responsabili associazioni sportive dilettantistiche: il 5 X Mille. O meglio, le modalità di iscrizione all’elenco dei beneficiari del cinque per mille! 

Per le organizzazioni sportive si tratta di un passaggio necessario, anche se non obbligatorio, per ottenere risorse preziose in grado di garantire una maggiore sostenibilità economica, grazie al sostegno di cittadini e cittadine disposti a dare un contributo. 

Scopriamo perché il 5 X mille è importante!

 

Gestione Asd sportiva: che cos’è l’elenco dei beneficiari

 

Come riporta il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Il 5 X Mille è stato introdotto recentemente. In particolare, con la Legge finanziaria del 2006 (Legge 23 dicembre 2005, n. 266, articolo 1, commi 337 e ss.), è stata prevista la possibilità per i contribuenti di “devolvere” il 5 per mille della propria imposta sul reddito delle persone fisiche a soggetti che operano in settori “di riconosciuto interesse pubblico per finalità di utilità sociale”.

Tra i soggetti operanti ai quali è possibile destinare il contributo economico ci sono, appunto, le associazioni  sportive   dilettantistiche, “riconosciute  ai  fini  sportivi  dal Comitato olimpico nazionale italiano a norma di legge, che svolgono una  rilevante  attività di interesse sociale”. 

Per ricevere il cinque per mille le ASD interessate devono avere tutte le caratteristiche richieste dalle normativa in vigore, essere già iscritte al Registro CONI e affiliate a una Federazione Sportiva Nazionale, o Disciplina Sportiva Associata o Ente di Promozione Sportiva. Inoltre, l’organizzazione deve avere un settore giovanile e, come spiega Zucconi, svolgere “prevalente attività di avviamento e formazione allo sport per giovani di età inferiore a 18 anni”, o in favore di persone di età non superiore ai 60 anni. 

A quel punto, verificata la sussistenza di tutti i requisiti, occorre iscriversi all’elenco dei beneficiari del 5 X Mille attraverso una procedura online, da seguire passaggio dopo passaggio. 

L’istanza, formalmente andrebbe presentata attraverso il sito del CONI, ma in realtà è comunque necessario utilizzare un software di compilazione presente sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Una volta sulla pagina, il primo passaggio da fare è quella di cliccare al link: “Istanza di accreditamento al 5 per mille – ASD – 2022”.

Per conoscere tutti i dettagli sull’iscrizione all’elenco dei beneficiari del 5 X Mille, passaggio dopo passaggio, ed evitare errori durante la compilazione e il caricamento dei documenti ti consigliamo di leggere la newsletter di Fabio Zucconi.

 

→ Leggi anche:  Gestione ASD: perché il rendiconto annuale è importante

 

I vantaggi della digitalizzazione per le Asd

 

Gestire un’associazione sportiva dilettantistica, oggi, significa anche sperimentare nuovi metodi e nuovi strumenti, come i software per Asd o le App sportive, che consentono di digitalizzare, velocizzare e ottimizzare le attività organizzative, amministrative e contabili. 

Con il nostro progetto imprenditoriale, stiamo cercando di accelerare la trasformazione digitale dello sport a 360°, supportando concretamente tantissime associazioni sportive dilettantistiche che operano a livello locale e che rappresentano un presidio importantissimo per il territorio.

 

→ Leggi anche: Gestione Asd: perché utilizzare le web app sportive

 

Per saperne di più su Sporteams e provare le nostre app sportive, raccontaci la tua storia e spiegaci di cosa hai bisogno. Faremo del nostro meglio per aiutarti.
CONTATTACI

CONDIVIDI SU

Altri articoli dal nostro blog

gestionale sportivo, focus su sponsor
Applicazione sportive

Gestionale sportivo e sponsor: i vantaggi

Gestionale sportivo: la soluzione per gestire lo sport. L’utilizzo di applicazioni, o web app, è ormai molto diffuso in Italia. Possiamo acquistare un prodotto o un servizio, effettuare una transazione

Leggi tutto

Una nuova funzionalità per organizzare e gestire i tornei della tua società sportiva.