Gestione società sportive: le interviste di Sporteams!
Digitalizzazione e sport sono al centro di un processo di convergenza destinato a crescere rapidamente. Ma che significa, in concreto, digitalizzare lo sport? E perché le nuove tecnologie – come i software gestione società sportiva – risultano particolarmente utili, specialmente per lo sport dilettantistico?
Abbiamo provato a fornire delle risposte attraverso il nostro ciclo di interviste ai responsabili o alle responsabili delle ASD e delle SSD che hanno sperimentato i servizi di Sporteams.
Questa volta abbiamo parlato con Maddalena Tincani, Segretaria dell’ASD Gattatico Club (RE), un’associazione sportiva dell’Emilia-Romagna che utilizza due delle nostre soluzioni sportech: Sporteams Club, un software gestionale che aiuta a coordinare e digitalizzare le ASD a 360°, e Sporteams GeCo, un gestionale innovativo che consente di digitalizzare le attività contabili e amministrative.
Sport e digitale, un binomio sempre più stretto
Maddalena, che tipo di benefici ha ottenuto l’ASD Galattico dall’applicazione di queste nuove tecnologie?
Partirei da Sporteams Geco, per l’utilizzazione del quale ho ricevuto anche il supporto del commercialista Dottor. Zucconi. Dopo una prima fase iniziale, in cui abbiamo cercato di capire come funzionava e come poterlo utilizzare, questo gestionale contabile si è rivelato molto utile, specialmente nelle attività di segreteria: ha sicuramente agevolato il lavoro e velocizzato i tempi, dimostrando di essere uno strumento sicuro e affidabile. Personalmente, mi sto trovando molto bene.
E Sporteams Club?
Per quanto riguarda invece Sporteams Club, che pure non stiamo ancora usando al massimo, devo dire che ho trovato molto utile la possibilità di digitalizzare alcune operazioni particolarmente importanti nella gestione di una ASD – come per esempio l’inserimento delle anagrafiche dei tesserati sulla piattaforma, la gestione delle quote associative o il rilascio dei certificati per gli atleti. Anche in questo caso, per quanto la nostra esperienza sia ancora minima, abbiamo ottenuto ciò che speravamo di ottenere: una complessiva semplificazione.
Viviamo in una società sempre più digital: navighiamo su internet, utilizziamo app diverse, possediamo smartphone, tablet e altri strumenti. Credi che i tesserati delle ASD, che usano o potrebbero usare in futuro le applicazioni per lo sport, siano disposti a sfruttare le nuove tecnologie anche in ambito sportivo?
Lo sport, e in particolare lo sport dilettantistico, dovrà fare questo “salto” verso la digitalizzazione. Ci vorrà tempo, bisognerà adeguarsi ai diversi contesti e venire incontro alle esigenze di ciascuno (soprattutto delle famiglie che ancora hanno bisogno di un contatto umano, quotidiano). Ma il digitale, oggi, è necessario. Penso infatti che la diffusione di strumenti innovativi e l’applicazione delle nuove tecnologie allo sport – anche se in ritardo rispetto ad altri settori – sia davvero essenziale per agevolare e migliorare l’organizzazione delle società sportive. Nel prossimo futuro, anzi, spero ci sia una sinergia positiva tra vecchi e nuovi metodi di gestione. I servizi di Sporteams possono dare un contributo importante in questa direzione.
Leggi anche le altre interviste:
Gestione società sportiva: “Sporteams? Servizi molto utili”
Sporteams, il digital al servizio dello sport
Sporteams è una SaaS Company che produce e integra piattaforme multifunzionali per lo sport dilettantistico; piattaforme fondate sul concetto di API economy e capaci di digitalizzare integralmente i processi e le operazioni delle comunità sportive.
L’obiettivo della Startup, nata a Firenze nel 2018, è uno, ambizioso e importante: dare un contributo concreto per supportare e accelerare la digital transformation nello sport.
Come abbiamo visto, infatti, un gestionale per società sportive può velocizzare, semplificare e ottimizzare molte delle attività previste nell’ordinaria gestione delle società sportive dilettantistiche (dal pagamento delle quote alla raccolta delle informazioni anagrafiche fino alla contabilità). E questo, in sostanza, consente di ridurre i costi necessari e diminuire i tempi di esecuzione.
I vantaggi delle soluzioni sportech
- Semplificazione delle attività organizzative
- Programmazione di gare, eventi, competizioni
- Ottimizzazione della gestione contabile
- Dematerializzare la documentazione necessaria
- Riduzione del carico burocratico complessivo
- Velocizzazione delle comunicazioni interne
- Gestione sicura degli ingressi negli impianti sportivi
- Creazione di un registro delle presenza sempre aggiornato
- Possibilità di analizzare di dati, statistiche e informazioni
Se hai bisogno di un gestionale sportivo e vuoi saperne di più sui nostri servizi digitali, non aspettare oltre!
Chiamaci, scrivici, o bussa alla nostra porta!