Sport e Digitale: il binomio vincente per la ripartenza dello sport
La digitalizzazione, specialmente dopo la crisi legata al Covid19, è la chiave della ripartenza dello sport.
Per questo, nell’ambito del bando “Progetti di ricerca e sviluppo delle MPMI” promosso dalla Regione Toscana, abbiamo lavorato al progetto “Sporteams Data System Integrated”. Obiettivo: la progettazione e il potenziamento di una piattaforma dati per il settore sportivo dilettantistico che garantisca alle Asd e alle Ssd l’opportunità di sfruttare le ultime tecnologie in campo di Cloud Computing, Internet of Things e Artificial Intelligence.
Vediamo insieme di cosa si tratta!
Sport e digitale, ecco Sporteams Data System Integrated
Il progetto Sporteams Data System Integrated è incentrato su una delle nostre applicazioni sportiva: Sporteams Club. E persegue tre strade:
- Realizzazione di una piattaforma Saas secondo un approccio per microservices che consenta di raccogliere ed analizzare grandi flussi di dati sull’attività sportiva, per poi metterli a disposizione di tutti i soggetti attivi nel settore;
- Costruzione di un sistema di rilevazione dei parametri fisici e agonistici tramite l’utilizzo di un device IoT, denominato “Gateway-Tag”, e di strumenti sensoriali indossabili dall’atleta definiti “Edge Computing”.
- Sviluppo di un software innovativo in grado di raccogliere contenuti video legati a un evento sportivo e generare autonomamente brevi articoli di giornale con lo scopo di supportare e agevolare il lavoro dei giornalisti sportivi.
Finora, i lavori portati a termine hanno riguardato:
- lo sviluppo dei vari microservizi e il loro deploy sulla piattaforma e quindi l’individuazione e la caratterizzazione delle singole entità atomiche (microservizi)
- la riscrittura della UX/UI utente secondo le API designate
- i test di controllo per il corretto svolgimento delle attività sulla piattaforma
- le analisi per lo sviluppo di hardware e software IoT e per la creazione di algoritmi di intelligenza artificiale per la generazione di articoli giornalistici
Passaggio fondamentale, dal quale ci aspettiamo riscontri positivi, sarà poi l’implementazione degli strumenti di misurazione e campionamento dati dell’atleta con le componenti già presenti sull’applicazione Sporteams club.
Nei prossimi mesi, mettendo a frutto tutte le conoscenze acquisite e conducendo i test necessari, dovremmo essere in grado di avviare la produzione dei sistemi di rilevazione e di attuare i progetti di piattaforma SaaS.
→ Leggi anche: Sport e Digitale, il settore sportech e le sue prospettive future
Soluzioni per la digitalizzazione dello sport: che cos’è Sporteams Club
Sporteams Club, oggi, è uno dei principali prodotti della nostra suite di soluzioni sportech per la digitalizzazione dello sport.
Si tratta di un software gestionale sportivo che consente di collegare l’intera comunità sportiva a 360°, attraverso qualsiasi dispositivo e sistema operativo. Permette alle associazioni e alle società sportive dilettantistiche di migliorare l’organizzazione interna e potenziare il coordinamento tra i singoli soggetti interessati.
I vantaggi di Sporteams Club:
➞ gestione efficiente delle attività amministrative
➞ controllo degli adempimenti burocratici e amministrativi
➞ comunicazione rapida tra ASD/SSD e utenti registrati
➞ consultazione di avvisi, news, informazioni e documenti
➞ possibilità di promuovere gli sponsor all’interno dell’app
➞ conformità al GDPR per garantire la sicurezza dei dati
→ Leggi anche: Sport e Trasformazione digitale: 5 vantaggi delle app sportive