fbpx

Blog

Sport e Digital, il nuovo accordo tra Sporteams e CONI

Sport

Il nostro progetto imprenditoriale, che ha l’obiettivo di supportare e accelerare la trasformazione digitale dello sport a livello giovanile e dilettantistico, ha raggiunto un altro importante traguardo.

È stato infatti formalizzato un accordo di sponsorship tra Sporteams e CONI Firenze, che consentirà una maggiore diffusione delle soluzioni sportech – le quali nascono dall’applicazione di tecnologie allo sport – e che quindi permetterà alle associazioni e società sportive del territorio fiorentino di aprirsi al cambiamento.

Vediamo insieme di che si tratta!

 

Una collaborazione per la digitalizzazione dello sport

 

L’accordo di sponsorship con il CONI (Comitato olimpico nazionale italiano) Firenze, che fa capo al CONI Toscana, ci permetterà, partecipando a eventi e iniziative relative al mondo dello sport, di costruire un network di relazioni e di far conoscere meglio i servizi digitali che mettiamo a disposizione delle Asd, ma anche per capire come si sta muovendo il settore, specialmente dopo il Covid-19, e di cosa hanno bisogno le organizzazioni sportive – di qualsiasi sport: calcio, basket, rugby, pallavolo e altri – per ripartire in piena sicurezza. 

Inoltre, proprio tramite questa nuova collaborazione siamo ufficialmente diventati fornitori di tecnologie abilitanti per il CONI Firenze, e cioè partner tecnologici. Un riconoscimento di valore per il lavoro svolto finora che non solo ci consentirà di mettere alla prova i nostri prodotti ma anche di aumentare e intensificare i nostri sforzi per raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati come startup: dare un contributo per spingere il settore sportivo verso lo sport 4.0

 

→ Leggi anche: Sport e Digital: perché usare le web app per la gestione associazioni sportive

 

Le nostre soluzioni per lo sport

 

Lo sport ha bisogno di rinnovarsi, aprirsi al cambiamento e sperimentare nuovi metodi di organizzazione interna, superare le inefficienze e le inerzie che, per molto tempo, hanno contraddistinto il settore sportivo rispetto ad altri. 

Come sta emergendo dalle nostre interviste a responsabili delle Asd,  in particolare lo sport – e in particolare lo sport dilettantistico – sta scontando gli effetti di un ritardo nell’adozione delle nuove tecnologie. E questo comporta diversi problemi:

  • Insufficiente organizzazione interna
  • Poca dimestichezza con gli strumenti digitali
  • Difficoltà nel reperimento di risorse economiche
  • Errori nell’adempimento delle procedure normative
  • Incongruenze nella gestione della privacy policy

Si prenda, per esempio l’opinione di Enrico Gallo, Direttore Generale A.S.D. Lastrigiana (FI). Parole 

“Credo che, per quanto riguarda la digitalizzazione, ci siano ancora grandi margini di miglioramento nel settore sportivo. Noi stessi non abbiamo ancora raggiunto un livello che vorremmo e, nel tempo, speriamo di poter sfruttare tutte le potenzialità delle nuove tecnologie, anche coinvolgendo altri utenti. Sicuramente la trasformazione digitale – e nel concreto, l’utilizzo delle app – può migliorare molto la gestione delle ASD. Anche se, dobbiamo dircelo, lo sport sotto questo punto di vista è ancora indietro rispetto ad altri settori o altri ambiti delle nostre vite. Nel nostro quotidiano usiamo molto gli strumenti digitali, a volte anche acriticamente, mentre nello sport molto meno. E su questo dovremmo lavorare, perché sicuramente il futuro dello sport passa dalla digitalizzazione. Abbiamo un gap da colmare – un gap tra quello che si potrebbe fare e quello che invece viene fatto – e dobbiamo necessariamente colmarlo. Sarà la sfida dei prossimi anni.”

Consapevoli di questa realtà, stiamo quindi cercando di offrire soluzioni alternative e facili da usare ai responsabili di associazioni e società sportive

I software gestionali per Asd e le app per lo sport – utilizzabili comodamente tramite smartphone e con qualsiasi sistema operativo – possono infatti cambiare radicalmente l’organizzazione interna, semplificare le attività, far risparmiare tempo e denaro e, non in ultimo, dematerializzare la documentazione necessaria (un fattore essenziale, questo, anche in un’ottica di sostenibilità ambientale).  

 

→ Leggi anche: Software gestionale per Asd: le soluzioni sportech e il futuro dello sport

 

Per conoscere il nostro progetto imprenditoriale e saperne di più sulle soluzioni sportech, non esitare a scriverci. Faremo del nostro meglio per aiutarti.
CONTATTACI

CONDIVIDI SU

Altri articoli dal nostro blog

IL PRIMO STEP È LA FORMAZIONE!
Corso di laurea triennale in SPORT MANAGEMENT: unisci la passione per lo studio delle lingue all'universo sportivo!