fbpx

Blog

Software asd, come funziona e a cosa serve

Software asd

Con un software asd le organizzazioni sportive possono promuovere una disruptive evolution verso lo sport 4.0: e questo significa digitalizzare tutte le attività organizzative, gettando le basi per l’avvenire dello sport.

Dopo l’emergenza Covid-19, d’altronde, è necessario ripensare, ridefinire e rilanciare l’intero settore. E per farlo c’è bisogno di puntare su soluzioni non soltanto innovative ma anche e soprattutto alternative ai vecchi metodi di lavoro.

Cerchiamo di approfondire insieme!

 

Software gestionale associazioni sportive, i vantaggi

 

Lo sport dilettantistico (a livello locale, regionale e nazionale) deve lasciarsi alle spalle alcuni ritardi nell’adozione e nell’applicazione delle nuove tecnologie e cogliere l’opportunità di aprirsi al cambiamento scommettendo sulla digitalizzazione.

Un software asd per associazioni e società sportive dilettantistiche è facilissimo da utilizzare e, in tempi relativamente brevi, può semplificare i processi operativi e rivoluzionare l’organizzazione interna della comunità sportiva.

 

Quali sono i vantaggi di un software per asd?

 

➞ Segreteria

Può velocizzare tutti i passaggi amministrativi e ridurre sensibilmente il carico burocratico complessivo.

➞  Dirigente

Può proteggersi dalle responsabilità, verificare che ogni step sia completato e tenere tutto sotto controllo.

➞  Allenatore

Può gestire la sua squadra più facilmente, dalle convocazioni per le gare all’organizzazione degli allenamenti.

➞  Atleta

Può programmare le proprie attività direttamente dall’app gestionale, dal calendario impegni fino alle statistiche personali.

➞  Famiglia

Può seguire ogni aspetto della vita sportiva del proprio figlio o della propria figlia, dalle presenze ai pagamenti delle quote.

➞  Tifoso

Può rimanere sempre aggiornato su eventi, partite, statistiche e news della sua squadra del cuore.

 

Leggi anche:
ASD-SSD, il settore sportech e le sue prospettive future

 

Gestionale associazioni sportive, uno sguardo al futuro

 

Dopo il Covid-19 e il prolungato stop delle attività, tutto il settore sportivo italiano avrà bisogno di accelerare i processi di digital transformation per superare le difficoltà del passato e affrontare le sfide del futuro.

Investire in software asd, da questo punto di vista, può davvero fare la differenza. Si tratta infatti di sfruttare i benefici dell’innovazione digitale per migliorare la gestione complessiva delle comunità sportive, offrendo servizi rapidi, sicuri e su misura. 

Molte società e associazioni sportive dilettantistiche, non a caso, sembrano averlo capito. Come risulta da un’indagine di Sport e Salute (“Emergenza sanitaria Covid-19 e sport: gli impatti sugli stili di vita dei cittadini e sull’offerta di servizi post-lockdown”), svolta in collaborazione con l’istituto di ricerca SWG su un campione di 2.546 organizzazioni sportive italiane. 

È infatti emerso che, in ambito gestionale, il 54% è interessato a incrementare la formazione del personale e il 44% gli investimenti. Mentre, in ambito digitale, il 47% è molto o abbastanza d’accordo sulla necessità di aumentare la formazione e il 43% gli investimenti. 

La preoccupazione per il futuro si accompagna quindi alla consapevolezza che, per ripartire bene e ripartire in fretta, sarà necessario mettere in discussione alcune pratiche consolidate e rinnovare modi, metodi e pratiche di lavoro. 

 

Leggi anche:
Sport e Covid-19, ecco Sport Access 4.0

 

Sporteams Club, la nostra piattaforma multifunzionale

 

Sporteams Club è uno dei prodotti di punta della nostra suite e consiste nell’evoluzione del semplice software gestionale in una piattaforma online multifunzionale per asd e ssd. 

Aiuta a dematerializzare, ottimizzare e velocizzare le attività interne, collegando l’intera comunità sportiva e assicurando un notevole risparmio di tempo, costi e risorse.

Si articola in molteplici profili disponibili per ogni figura sportiva presente e, attraverso ogni tipo di dispositivo e sistema operativo, rende possibile gestire a 360° la loro singola attività all’interno dell’associazione o della società sportiva: dalle convocazioni alla gestione degli allenamenti, dal pagamento delle quote associative alla gestione dei certificati medici, dai risultati delle partite ai crediti formativi.

  • Si adatta a tutti i tipi di sport, senza problemi
  • Ogni singolo soggetto può avere un profilo personale 
  • È stato sviluppato in linea con il GDPR Compliance
  • Dà la possibilità di guadagnare con gli sponsor
  • Consente di pagare direttamente le quote
  • Quando necessario, avvisa gli utenti con notifiche push
  • Può essere integrato con i dati della federazioni sportive

 

Vuoi digitalizzare la tua asd/ssd e hai bisogno di software gestionale per Asd? Contattaci!

 

Scopri le nostre soluzioni sportech

CONDIVIDI SU

Altri articoli dal nostro blog

lavoro sportivo
Contabilità ASD

Lavoro sportivo: contributi e INPS

 Le indicazioni sul lavoro sportivo Le ultime ultime news sul lavoro sportivo e sulle regole dei contributi sportivi Abbiamo dovuto aspettare l’avvicinarsi della prima scadenza significativa della Riforma dello Sport

Leggi tutto