Chi controlla il Green Pass? Come? Dove? Con quali strumenti? E soprattutto: esiste un modo per semplificare e velocizzare le procedure di verifica?
Sono queste alcune delle domande che molti italiani, soprattutto quelli che gestiscono direttamente o indirettamente una struttura pubblica o privata, hanno rivolto alle autorità e alle istituzioni. Molto è stato spiegato (fin nei minimi dettagli!) e dopo le prime settimane, nonostante qualche incertezza iniziale, il Green Pass è ormai diventato uno strumento utilizzato quotidianamente da milioni di persone.
Noi di Sporteams, però, abbiamo cercato di fare un passo in più. Per fornire un ulteriore contributo ci siamo impegnati per sviluppare una soluzione digital in grado di agevolare le procedure di verifica del Green Pass: Sporteams Stay Safe.
Approfondiamo insieme!
Green Pass e Covid-19, le disposizioni in vigore
Per rispondere alla domanda “Che cos’è il Green Pass”, o in alternativa “Che cos’è la Certificazione Verde Covid-19, il sito ufficiale a cura del Ministero della Salute, del Ministero per l’innovazione tecnologica e la Transizione Digitale e del Ministero dell’Economia e delle Finanze, scrive:
“La Certificazione verde COVID-19 nasce per facilitare la libera circolazione in sicurezza dei cittadini nell’Unione europea durante la pandemia di COVID-19. Attesta di aver fatto la vaccinazione o di essere negativi al test o di essere guariti dal COVID-19. La Certificazione contiene un QR Code che permette di verificarne l’autenticità e la validità. La Commissione europea ha creato una piattaforma comune (Gateway europeo) per garantire che i certificati emessi dagli Stati europei possano essere verificati in tutti i Paesi dell’UE: apre una nuova finestra. In Italia la Certificazione viene emessa esclusivamente attraverso la Piattaforma nazionale del Ministero della Salute in formato sia digitale sia cartaceo”.
Con le ultime disposizioni il Green Pass – che si affianca al rispetto delle prescrizioni igieniche di base – è diventato fondamentale per prevenire la diffusione dell’infezione da SARS-CoV-2 (meglio conosciuta come Covid-19) e svolgere in piena sicurezza molte delle attività alle quali siamo più legati.
In Italia, possedere, esibire e verificare il Green Pass consente di viaggiare e di accedere ai luoghi di lavoro, a scuola, all’università, alle strutture sanitarie e ai locali che offrono servizio di ristorazione. Inoltre, permette di usufruire di alcuni servizi e partecipare ad attività culturali, ricreative e sportive.
Chi controlla il Green Pass nei ristoranti o al lavoro, o nei negozi, o a scuola e in tanti altri luoghi ancora, è quindi tenuto a rispettare e far rispettare le disposizioni in vigore. Ogni amministrazione o azienda è autonoma nell’organizzare i controlli, tenendo però in considerazione le normative sulla privacy e le linee guida emanate con il DPCM del 12 ottobre 2021.
Per controllare il Green Pass, oltre all’app “Verifica C19”, sono state rese disponibili per i datori di lavoro, pubblici e privati, specifiche funzionalità.
Leggi anche:
Sport e Green Pass, aggiornate le linee guida
Sporteams Stay Safe, la sicurezza a portata di Smartphone
Con il nostro progetto imprenditoriale, da tempo, stiamo provando a rendere la digitalizzazione a portata di smartphone (nel settore sportivo e non solo!). Siamo infatti convinti che i benefici della trasformazione digitale – se resi accessibili, sicuri e semplici da utilizzare – possono migliorare concretamente la vita delle persone e il funzionamento delle nostre società. E questo vale anche nel contesto emergenziale del Covid-19.
Ecco perché, per aiutare chi controlla il Green Pass, abbiamo sviluppato Sporteams Stay Safe. Un software innovativo che permette di gestire digitalmente (e in modo automatizzato) tutti gli accessi alle strutture pubbliche e private dove serve il Green Pass. Una soluzione semplice, sicura e automatica, insomma, che velocizza e semplifica le procedure.
Con Sporteams Stay Safe, in particolare, i gestori non hanno bisogno di verificare personalmente il Green Pass degli utenti e le operazioni necessarie all’ingresso risultano molto più rapide.
Attraverso uno specifico lettore QR code da noi fornito, si possono far interagire diversi strumenti hardware: tornelli smart, termo scanner e porte automatiche – e se non si possiede questi hardware, nessun problema: li forniamo noi! L’utente tramite l’app fornisce le informazioni necessarie all’accesso al sistema, che le controlla insieme al Green Pass e poi convalida gli accessi dialogando con eventuali dispositivi per il controllo della temperatura, tornelli o porte automatiche.
Tutto ciò rende più sicura e più semplice la verifica del Green Pass nelle strutture pubbliche e private, facendo risparmiare tempo e risorse.
I vantaggi di Stay Safe sono:
- La verifica automatizzata
- La creazione di un registro accessi
- Una gestione più efficiente dei controlli
- Un sistema di regolamentazione accessi
- La Produzione istantanea delle autocertificazioni
- GDPR compliance, nel rispetto della privacy e della cyber sicurezza.
- Accesso semplificato per i fornitori
Leggi anche:
Software gestione Asd: “Sporteams ha cambiato tutto”
Se gestisci una struttura pubblica o privata e vuoi maggiori informazioni su Sporteams Stay Safe, scrivici, chiamaci e facci sapere di cosa hai bisogno.
CONTATTACI