fbpx

Blog

Fattura elettronica Asd: le ultime novità

Fattura elettronica Asd

Fattura elettronica Asd: la situazione pre e post 2019 degli enti sportivi dilettantistici

Nella sua ultima newsletter Fabio Zucconi – dottore commercialista specializzato in consulenza fiscale e partner di Sporteams – si è occupato di un argomento importante: la fatturazione elettronica per gli enti sportivi dilettantistici che operano in regime di legge 398/1991.

Vediamo insieme quali sono le ultime novità relative alla fattura elettronica per Asd!

 

Fatturazione elettronica Asd: il punto fino al 2019

 

Dopo un “periodo molto caldo all’inizio dell’anno 2019” – con normative, interpretazioni, aggiornamenti e modifiche in tema di fattura elettronica Asd – questa era la situazione per le associazioni sportive.

  • Sotto la soglia dei 65 mila euro di proventi commerciali, le Asd potevano usufruire di un esonero completo dagli obblighi di fatturazione elettronica sia per le fatture emesse che per le fatture ricevute.
  • Oltre la soglia dei 65 mila euro di proventi commerciali, invece, le Asd potevano  sceglierete due opzioni diverse: o “traslare sul proprio sponsor/ cessionario l’obbligo di invio della fattura elettronica per proprio conto”, oppure “attrezzarsi per gestire autonomamente questo adempimento”. 

Molto spesso, in ogni caso, tutto ciò portava a un esito preciso: le associazioni sportive optavano per la seconda possibilità, e quindi sceglievano, per convenienza e praticità, di utilizzare il sistema della fattura elettronica.

 

→ Leggi anche: Gestione Asd, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sui compensi sportivi 

 

Fattura associazione sportiva: il punto dopo il 2019

 

Con l’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica – e fino ad oggi – per le associazioni sportive dilettantistiche si è assistito “a una sostanziale bipartizione nelle scelte”. In particolare, gli enti sportivi più grandi, cioè di dimensioni maggiori, hanno per lo più deciso di adottare il sistema della fattura elettronica; mentre gli enti sportivi più piccoli, cioè quelli di dimensioni minori (e che quindi svolgono solo limitatamente attività commerciali), hanno generalmente continuato con l’emissione cartacea, senza modificare l’organizzazione amministrativa interna. 

La novità da conoscere, in questo quadro, è la seguente: dal 1° luglio 2022 non sarà più possibile scegliere, essendo stata abrogata la normativa che escludeva dall’obbligo di fatturazione elettronica i soggetti aderenti al regime di  cui alla legge 398/1991. 

Nello specifico, non solo è stata abrogata l’esclusione totale per gli enti sportivi con proventi inferiori a 65.000 euro, ma anche quella “strana norma” in base alla quale lo sponsor/ committente era tenuto ad inviare  per conto dell’ente sportivo la fattura elettronica.

Per avere maggiori dettagli sulle ultime novità sulla fattura elettronica Asd, ti consigliamo di leggere la newsletter di Fabio Zucconi, un servizio di aggiornamento per associazioni e società sportive dilettantistiche con approfondimenti su norme e temi di carattere amministrativo, contabile e fiscale.

 

 → Leggi anche: App per lo sport: “Occorre promuovere la digitalizzazione”

 

Gestione fatture Asd: i vantaggi di Sporteams Geco

 

Per le associazioni sportive dilettantistiche i principali vantaggi della trasformazione digitale, ad oggi, sono tre: semplificazione delle attività, ottimizzazione dei processi, dematerializzazione della documentazione necessaria. E proprio per facilitare il lavoro dei responsabili delle Asd – soprattutto quello della segreteria – abbiamo ideato, sviluppato e perfezionato un software gestionale contabile: Sporteams Geco

Pratico e sicuro, Sporteams Geco è frutto della collaborazione con il dott. Fabio Zucconi, è rivolto alle associazioni sportive che adottano il regime fiscale agevolato previsto dalla legge 398/1991 e garantisce un supporto concreto per digitalizzare le attività contabili, amministrative e fiscali, incluse quelle relative alla fatturazione elettronica.

Visita il nostro sito e scopri tutte le funzionalità di Sporteams Geco!

 

Se invece vuoi conoscere il nostro progetto imprenditoriale e saperne di più sulle soluzioni sportech, chiamaci o scrivici in ogni momento. Ti risponderemo il prima possibile.
CONTATTACI

CONDIVIDI SU

Altri articoli dal nostro blog

gestionale sportivo, focus su sponsor
Applicazione sportive

Gestionale sportivo e sponsor: i vantaggi

Gestionale sportivo: la soluzione per gestire lo sport. L’utilizzo di applicazioni, o web app, è ormai molto diffuso in Italia. Possiamo acquistare un prodotto o un servizio, effettuare una transazione

Leggi tutto

Una nuova funzionalità per organizzare e gestire i tornei della tua società sportiva.