fbpx

Blog

Gestionale sportivo e sponsor: i vantaggi

gestionale sportivo, focus su sponsor

Gestionale sportivo: la soluzione per gestire lo sport.

L’utilizzo di applicazioni, o web app, è ormai molto diffuso in Italia. Possiamo acquistare un prodotto o un servizio, effettuare una transazione commerciale o finanziaria, prenotare biglietti per un evento o per una visita medica, leggere un quotidiano o una rivista, o ancora ascoltare musica o guardare attraverso il proprio smartphone, con pochi e semplici clic

Anche lo sport sta muovendo i primi passi in questo senso. La disponibilità di applicazioni o di un gestionale sportivo è notevolmente aumentata negli ultimi anni e molte associazioni sportive dilettantistiche (ASD) stanno sperimentando sul campo i benefici della digitalizzazione, mettendo in discussione modo e metodi di lavoro molto spesso obsoleti, improduttivi o addirittura controproducenti. 

Tuttavia l’adozione di app per lo sport all’interno delle organizzazioni sportive, specialmente locali, richiede, prima di tutto, la corretta comprensione di questi nuovi strumenti digitali. A cominciare da una domanda fondamentale: perché le ASD e SSD dovrebbero utilizzare un gestionale sportivo?

Cerchiamo di approfondire insieme!

App per lo sport: i principali vantaggi

Parola d’ordine: semplificazione. Un gestionale sportivo fa davvero la differenza e può rendere semplice ciò che è sempre stato complesso.

Dà infatti l’opportunità di ottimizzare, dematerializzare e velocizzare i processi logistici, amministrativi e organizzativi delle associazioni e società sportive dilettantistiche.

In particolare, l’utilizzo di piattaforme digitali, software gestionali e web app, consente di occuparsi senza difficoltà di tutti gli obblighi normativi, gestire in sicurezza la fiscalità (in entrata e in uscita)  e ridurre il carico burocratico complessivo.

 Si tratta infatti di sfruttare i benefici dell’innovazione digitale per migliorare la gestione complessiva delle comunità sportive, offrendo alle persone servizi rapidi, sicuri e su misura.

I vantaggi garantiti dalla digitalizzazione nell’ambito sportivo sono molti (e tutti verificabili). L’utilizzo di un gestionale sportivo, in particolare, consente di programmare le attività da svolgere; di migliorare e potenziare la comunicazione interna; di velocizzare i pagamenti delle quote associative dei tesserati; di occuparsi della gestione amministrative in modo rapido; e tanto altro ancora.

A cosa serve un gestionale sportivo? Vediamo alcuni dei vantaggi principali:

  • Semplificare le attività organizzative e amministrative
  • Programmare gare, allenamenti, incontri ed eventi
  • Occuparsi degli adempimenti legali, contabili e normativi
  • Dematerializzare la documentazione necessaria
  • Ridurre il carico burocratico complessivo
  • Facilitare le comunicazioni interne ed esterne 
  • Disporre di un registro digitale delle presenze sempre aggiornato
  • Usare strumenti di profilazione utente e data monetization
  • Offrire agli sponsor nuovi spazi promozionali

Gestionale sportivo: un nuovo modo di rapportarsi con gli sponsor


Grazie alla possibilità di inserire nel proprio gestionale sportivo, come Sporteams Club, i propri sponsor in evidenza, si può creare la base per un nuovo modo di sfruttare le sponsorizzazioni, portando benefici non solo alla propria ASD o SSD, ma anche alle aziende stesse che scelgono di investire nello sport locale. 
 

Le imprese gravitano intorno al mondo dello sport perché ci vedono un importante mezzo per incrementare i propri utili. Si pensi, ad esempio, alle aziende di abbigliamento e articoli sportivi  che offrono agli atleti e agli sportivi i materiali necessari con la previsione di accrescere il proprio bacino di utenza, e quindi il proprio mercato.

La visibilità che una società sportiva dilettantistica offre agli sponsor è, oggi, legata ancora alla cartellonistica a bordo campo o ai loghi sulle magliette. Ed è giusto che continui ad esserci questo tipo di sponsorizzazione. Però, nell’era del digitale e nell’era delle app per lo sport, poter sfruttare un gestionale sportivo per ampliare il rapporto con i propri sponsor può essere la carta vincente

 

Con Sporteams Club, le ASD e SSD possono mettere in evidenza fino a tre sponsor all’interno dell’app: il legame tra società e imprese del territorio sarà ben evidente.
Ma non solo. Pensiamo alla possibilità di poter offrire ai propri tesserati degli sconti per l’acquisto di beni o servizi presso le aziende legate alla nostra società sportiva. Sul gestionale sportivo, Sporteams Club, potremmo mettere in risalto anche questa opportunità rendendo, in questo modo, un importante servizio alla proprio comunità, oltre che incrementare il rapporto con le aziende territoriali. 

Sporteams Club, il gestionale sportivo


 Sporteams Club collega l’intera organizzazione sportiva e, allo stesso tempo, si articola in molteplici profili disponibili per ogni tipo di figura sportiva. Delle funzionalità disponibili, quella relativa agli sponsor è tra le più interessanti: è infatti possibile promuovere gli enti, le aziende e le imprese che hanno deciso di investire nella società sportiva direttamente all’interno della piattaforma digitale.

La comunicazione commerciale e/o promozionale dello sponsor, come abbiamo già avuto modo di vedere, può arrivare a tutti gli utenti che utilizzano Sporteams Club – tesserati e non tesserati – grazie allo sfruttamento intelligente di uno spazio digitale alternativo ai canali convenzionali (striscioni pubblicitari, volantini, materiale informativo ecc.).

Tutto questo si traduce in un vantaggio reciproco: sia le società sportive, che hanno l’opportunità di convincere gli attori economici del territorio a spostare risorse sul mondo dello sport; sia per gli attori economici stessi, che, aumentando la propria visibilità e scommettendo sul digitale, possono rinnovare il proprio modello di business per superare la crisi economica provocata dalla pandemia.

Leggi anche: Gestionale associazione sportiva, le nostre soluzioni digital per lo sport dilettantistico 


Per avere maggiori informazioni, non esitare a contattarci! Potrai scoprire tutte le funzionalità dei nostri applicativi, pensati per aiutare nel lavoro quotidiano di società sportive. 

CONTATTACI!

CONDIVIDI SU

Altri articoli dal nostro blog

lavoro sportivo
Contabilità ASD

Lavoro sportivo: contributi e INPS

 Le indicazioni sul lavoro sportivo Le ultime ultime news sul lavoro sportivo e sulle regole dei contributi sportivi Abbiamo dovuto aspettare l’avvicinarsi della prima scadenza significativa della Riforma dello Sport

Leggi tutto