fbpx

Blog

Palazzi Monteverdi, Roberto Como: “Sporteams ha grandi potenzialità”

Roberto Como, Palazzi Monteverdi

Il segretario di Palazzi Monteverdi, Roberto Como, ha raccontato al blog di Sporteams la sua esperienza con il digitale.

Roberto Como, storico segretario della asd Palazzi Monteverdi, interviene ai microfoni di Sporteams per parlare della società e dell’innovazione digitale.

Palazzi Monteverdi è un quartiere di Cecina abitato da circa 5 mila persone. “Tanta edilizia popolare” lo racconta Roberto. “Noi siamo un punto di riferimento qui. Una sorta di Chievo…”

Da quanto tempo lavori in questa società? “Era il 2003-2004, l’anno in cui conquistammo la Prima Categoria. 17 anni in segreteria, tantissimo se pensi che compio 46 anni a giugno. Entrai allora in sostituzione di un segretario dimissionario. Sono la figura più storica qui dentro. Insieme ovviamente a Giampiero Ascani, che fa un lavoro eccellente con il settore giovanile, siamo i dirigenti storici della società”.

Siete stati anche una delle prime società sportive a investire sul digitale. “Sì anche se al momento la stiamo usando solo per la segreteria – e ci è davvero utile – ma vogliamo far sì che la usino anche i genitori. Per il momento usano ancora troppo WhatsApp e puntiamo a farglielo sostituire con Sporteams. Questa applicazione ha un grande potenziale. Quando Orlandi (commerciale Sporteams S.r.l., ndr) venne in Federazione a spiegarla, avevo già guardato le funzionalità della app e mi sono convinto che sarebbe stato utile averla anche per noi”.

Anche Andrea Pierattini (Hitachi Calcio) è soddisfatto di Sporteams.

Suggerimenti per la app? “Sarebbe ancora più comodo avere delle notifiche sul profilo segreteria, ad esempio per le scadenze, anche se i report mi aiutano già moltissimo. In ogni caso, Orlandi mi ha anticipato che il team di sviluppo è già al lavoro su questo tema”.

Un bilancio sulla gestione della società? “Veniamo dall’unione di due realtà come Palazzi (Cecina) con un gruppo di dirigenti di Monteverdi, dove erano riusciti a trovare la squadra ma poi, per varie ragioni, hanno scelto di venire da noi. Consideriamo che il settore giovanile è a Cecina, quindi non vicino a noi, e mandare avanti tutto non è facile. Stiamo facendo il massimo. Inoltre cerchiamo di collaborare con le società vicine, come il Vada. Non ha senso farsi concorrenza”.

CONDIVIDI SU

Altri articoli dal nostro blog

IL PRIMO STEP È LA FORMAZIONE!
Corso di laurea triennale in SPORT MANAGEMENT: unisci la passione per lo studio delle lingue all'universo sportivo!