Lo sport dilettantistico è stato duramente colpito dall’emergenza Covid-19 e proprio per questo, in vista della ripartenza e del superamento della fase critica della crisi, si rende necessaria una riflessione sul futuro dell’intero settore sportivo. Una riflessione che sappia mettere in evidenza i problemi da affrontare e le opportunità da cogliere.
Per discutere di tutto questo, mercoledì 19 maggio 2021, a partire dalla 18.00, abbiamo organizzato un webinar di approfondimento in diretta sulla nostra pagina Facebook: “Rinascita e trasformazione digitale dello sport”.
Webinar sullo sport dilettantistico e i numeri dello sport
In Italia lo sport ricopre un ruolo importantissimo anche a livello sociale. Le associazioni sportive dilettantistiche e le società sportive dilettantistiche sono, infatti, importanti poli di aggregazione.
E i numeri lo confermano. Lo sport dilettantistico in Italia, come rilevato dal CONI, è in costante crescita e questo segnale dà la misura di un paese in cui sempre più persone svolgono un’attività sportiva a livello non professionistico (spesso iniziando già da giovanissimi).
Esistono oltre 150mila Associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e più di 121mila Società sportive dilettantistiche (SSD). Ci sono inoltre più di 7.7 milioni praticanti, circa 251mila dirigenti e 233mila tecnici.
Numeri importanti che non si possono ignorare. In questa prospettiva, appare più che mai necessario supportare e accelerare una disruptive evolution verso lo sport 4.0 per dare a tutti – ai dirigenti, agli allenatori, agli atleti e alle loro famiglie, ai tesserati e ai non tesserati – la possibilità di sfruttare i vantaggi della digitalizzazione.
Leggi anche:
Equity Crowdfunding: una raccolta fondi per il nostro progetto sportech
19 maggio 2021 – “Rinascita e trasformazione digitale dello sport”
Nel corso del Webinar ci occuperemo dell’evoluzione del settore sportivo, dell’importanza delle società sportive all’interno delle comunità locali e territoriali e delle direttrici di sviluppo delineate dal Presidente del Consiglio Mario Draghi nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).
L’evento sarà moderato da Niccolò Viciani, il nostro Business Developer, con un programma diviso in quattro punti:
- Il settore Sport in Italia: numeri e tendenze socioeconomiche
- “Comunità territoriali”, le scuole e le ASD come centri di aggregazione sociale
- Le infrastrutture per lo sport: “attività sportiva, benessere e inclusione sociale”
- Sport 4.0: il digitale per la ripartenza, il rilancio e la reinvenzione del movimento sportivo
All’evento , in diretta sulla nostra pagina Facebook, saranno presenti:
- Andrea De David, Vicepresidente di Centro Sportivo Italiano
- Paolo Mangini, Presidente di Lega Nazionale Dilettanti Toscana
- Cosimo Guccione, Assessore allo Sport di Città di Firenze
- Massimo Pieri, Consigliere del Presidente di Regione Toscana Eugenio Giani
- Bernard Dika, Consigliere del Presidente di Regione Toscana all’Innovazione e alle Politiche Giovanili
- Luca Masini, Consigliere delegato di Duferco Energia
- Matteo Mantovani, CEO di NCS Company e Presidente di Carpi F.C. 1909
- Luca Bassilichi, Direttore Generale di Sporteams
- Matteo Masserdotti, CEO di Two Hundred Crowd
- Claudio Cattabriga, Consigliere di BePooler Italia
Se vuoi saperne di più, partecipa al Webinar:
“Rinascita e trasformazione digitale dello Sport”