fbpx

Blog

Kompetento, Cristiano Perrotti: “Sporteams risponde a un’esigenza”

Kompetento, Cristiano Perrotti: “Sporteams? Risponde ad un’esigenza del mercato. Le Asd hanno un problema di gestione della privacy. In Lombardia…”

Cristiano Perrotti, consulente di formazione bocconiana, partner di Kompetento, società che opera nel settore della consulenza direzionale specializzata nell’attività di compliance (privacy e sicurezza dei dati) ha parlato a tutto tondo.

Queste le parole che il consulente di Kompetento ha condiviso con Sporteams.

Lunga esperienza in Kompetento. Perché le start-up nascono e chiudono con tanta velocità? Quali problemi incontrano? Qual è una start-up di successo? “Le criticità emergono strada facendo (per approfondire). Sono le problematiche del day-by-day che spengono l’entusiasmo dell’inizio. Ciò che più penalizza questa forma di aziende è l’accesso al credito. Le banche difficilmente tendono a investire in imprese che non offrono garanzie. Al potenziale rischio preferiscono la sicurezza. Queste componenti spesso strangolano l’iniziativa. Ci vuole tempo perché anche le buone idee maturino e per chi non ha spalle larghe spesso soccombe. C’è da dire però che non tutte le idee sono idee di successo. Sporteams invece coglie un’esigenza reale del mercato. È vero che ci sono dei prodotti simili ma restano di nicchia. È un’innovazione di processo. Stiamo parlando di un gestionale in un settore che non aveva mai conosciuto la digitalizzazione. Avaro di cambiamenti. Dove ancora si archiviano dati sensibili con Excel. Oltre ad offrire una soluzione che non costa molto e che consente di semplificare alla radice, permette di attivare un circolo virtuoso intorno alle società sportive. Le società sportive sono brave nell’arte di arrangiarsi ma fino ad oggi non gestivano in maniera professionale né la comunicazione, spesso condotta tramite Whatsapp, né un aspetto determinante come la privacy”.

Si è accennato a Sporteams. In questa prima fase molte società in Toscana, basti pensare al Pisa Calcio o al Belmonte, vi hanno aderito. Sarebbe pensabile esportare questo gestionale anche in altre regioni? “Sì per esempio la Lombardia che da questo punto di vista è assolutamente ricettiva. Ogni anno si riscontrano difficoltà nella gestione dei tesseramenti e nell’organizzazione della stagione sportiva. Tutto è fatto e gestito con strumenti ancora parziali. Ci sono ASD (per approfondire) con numeri incredibili: tanti bambini, tante famiglie ma anche tante problematiche su cui poter lavorare. È un settore in cui si devono e possono fare molti passi in avanti nell’organizzazione delle attività”.

C’è qualcosa che si può fare in più per sostenere le start-up dal lato delle politiche pubbliche come fanno altri paesi? “Basterebbe semplicemente una gestione più snella e i risultati arriverebbero sicuramente. I meccanismi di erogazione dei fondi, ciò di cui le start-up hanno più bisogno per sopravvivere, sono troppo complessi. Senza dimenticare il lato dei rapporti con le Università. Si tratta di iniziative sporadiche – alcune di successo vedasi incubatore del Politecnico di Milano – ma in generale politica generale poco strutturata e senza coordinamento centrale. In altri Paesi ciò avviene in maniera più strutturata”.

Per le società sportive uno dei punti dolenti è la gestione dei dati sensibili e della privacy. “Noi di Kompetento siamo intervenuti in situazioni simili a quelle delle società sportive dilettantistiche. Nel caso delle asd abbiamo preparato un piano operativo della privacy di buone prassi procedurali che aiutano ad una gestione sana. Il tutto insieme a Sporteams. Pensiamo solo ad un certificato medico, che contiene informazioni particolari e che con Sporteams viene tradotto in forma digitale. Sporteams aiuta anche nell’archiviazione documentale e nella produzione di notifiche e controlli su scadenze e rinnovi. I certificati oggi sono gestiti spesso manualmente, senza nessun controllo in tema di privacy e con processi demandati esclusivamente all’iniziativa del personale di segreteria. Con Sporteams tante di queste problematiche possono essere risolte per indirizzare la asd ad una gestione sana. Kompetento fornisce un kit completo su come gestire in maniera procedurale la privacy. Per tornare a Sporteams, la chat contenuta nel gestionale è un modo corretto, una chat mediata un canale unidirezionale o bidirezionale, per gestire la comunicazione all’interno della società”.

Avete deciso di prendere la concessione di vendita di Sporteams. Cosa vi ha convinto a credere in loro? “Il settore in cui operano mi piace. Ho conosciuto Luca Bassilichi e i ragazzi dell’azienda che hanno voglia di fare e mi sono piaciuti. Esistono dei prodotti simili ma troppo elevati. Il mercato invece richiede un prodotto come questo. Una collaborazione tra Kompetento e Sporteams può portare a importanti risultati”.

CONDIVIDI SU

Altri articoli dal nostro blog

IL PRIMO STEP È LA FORMAZIONE!
Corso di laurea triennale in SPORT MANAGEMENT: unisci la passione per lo studio delle lingue all'universo sportivo!