News

La Città Metropolitana di Firenze sceglie Sporteams per digitalizzare lo sport
Siamo felici, non possiamo negarlo. La nuova collaborazione con la Città Metropolitana di Firenze ci fa capire che c’è tanta voglia di ripartire e soprattutto che c’è la disponibilità ad

Sport e Covid-19, ecco Sport Access 4.0
Sport e Covid-19. Un binomio che purtroppo abbiamo imparato a conoscere nell’ultimo periodo e che ha posto – e pone ancora – questioni da affrontare con urgenza, soprattutto in vista

Sport in Toscana, gli effetti del Covid-19 nel 2020
Lo sport in Toscana è stato duramente colpito dal Covid-19 e dall’emergenza sanitaria che la pandemia ha provocato. La sospensione delle attività e delle competizioni sportive ha bloccato tutto il

Sport dilettantistico e Covid-19, quale futuro?
Lo sport dilettantistico è stato duramente colpito dall’emergenza Covid-19 e proprio per questo, in vista della ripartenza e del superamento della fase critica della crisi, si rende necessaria una riflessione

Riforma dello sport: il lavoratore sportivo
Entrerà in vigore a luglio 2022 eppure, con tutto il suo carico di novità, sta già rivoluzionando il mondo dello sport: andiamo a vedere di preciso di cosa tratta la

Sporteams-LND Toscana insieme per rilanciare lo sport
Il sistema sarà disponibile per le ASD toscane a partire da martedì 15 settembre. Sporteams ha sviluppato per LND Toscana una soluzione digitale che semplificherà le procedure di autocertificazione e

“Riparte lo sport”: una promozione dedicata alle asd
Sporteams lancia “Riparte lo sport”, una campagna per venire incontro alle asd nel momento di crisi: per tutto il 2020 infatti la App sarà venduta a prezzi agevolati.

Il progetto Sporteams per una ripartenza in sicurezza delle Associazioni Sportive Dilettantistiche post Covid-19
La ripresa dello sport passa dall’innovazione digitale. Prosegue l’impegno di Sporteams a favore dello sport dilettantistico. La pandemia ha dato origine a grandi problemi e criticità nel mondo dello sport,