fbpx

Blog

Sport dilettantistico, Lady Radio raddoppia gli spazi

Lo sport dilettantistico attira da più parti crescenti attenzioni. La start-up Sporteams nasce proprio con l’intento di digitalizzare questo mondo. Anche Lady Radio, punto di riferimento per l’informazione sportiva e non solo a Firenze, decide, insieme a Sporteams di potenziare gli spazi dedicati.

Non è una novità la crescente attenzione per lo sport dilettantistico e giovanile. Lo testimoniano, per tutti, le parole di Carlo Verna, presidente dell’Ordine dei giornalisti, che ha invitato i colleghi a raccontare questo mondo. Soprattutto in un momento come questo, per il movimento calcio italiano è indispensabile ripartire da quella filiera, da quella trama di società che popolano il territorio, che fanno crescere i giovani dentro un sistema di valori e in una comunità.

Sporteams nasce in una di queste realtà. Nel Belmonte, società di Bagno a Ripoli. Da lì si sviluppa, grazie ad una squadra di professionisti ed esperti, un’idea imprenditoriale capitanata da Luca Bassilichi. Si pensa che digitalizzare il mondo dello sport possa incontrare resistenze, trasferire in digitale le pratiche sembra un’impresa titanica. Forse fallimentare.

Si rivela invece un’intuizione che anticipa i temi. Oltre al nativo Belmonte, sempre più società scelgono Sporteams e le Istituzioni del calcio, nel caso la Lega Nazionale Dilettanti, ci scommettono. La Toscana – non è certo la prima volta – in prima linea nel cambiamento, anche digitale. Per la LND Sporteams attiva e gestisce la piattaforma di programmazione gare, per le società sportive dilettantistiche invece ha creato un software in grado di semplificare la gestione della asd stessa.

Non a caso, in questo clima, Lady Radio ha deciso di raddoppiare l’attenzione sullo sport dilettantistico. Oltre a Sabato Sport (che riprende sabato 11 gennaio), in onda ogni sabato da 8 anni, ci sarà un appuntamento anche il martedì alle 18:00. Tra Lady Radio e Sporteams nei mesi scorsi è nata una collaborazione proficua per entrambi che si è deciso di implementare. Appuntamento dunque a martedì 14 gennaio per la prima puntata.

CONDIVIDI SU

Altri articoli dal nostro blog

IL PRIMO STEP È LA FORMAZIONE!
Corso di laurea triennale in SPORT MANAGEMENT: unisci la passione per lo studio delle lingue all'universo sportivo!