Sport e tecnologie: quando la digitalizzazione incontra il mondo sportivo.
Il rapporto tra sport e digital sta rivoluzionando il settore in modo significativo, fornendo nuove opportunità per gli appassionati, per le società sportive e per gli atleti.
L’implementazione della tecnologia nello sport ha permesso di creare un enorme valore sia in termini di sviluppo economico che di fruibilità dei servizi.
Secondo una ricerca della società di analisi di mercato, Allied Market Research, il mercato globale delle tecnologie per il settore sportivo dovrebbe raggiungere i 33,6 miliardi di dollari entro il 2026, con un tasso di crescita annuo del 20,4%.
Le tecnologie digitali come i software gestionali, le applicazioni per il monitoraggio delle prestazioni e gli streaming di eventi sportivi, stanno creando nuove opportunità di business fornendo nuove fonti di entrata.
Comunicare in modo più diretto che mai!
Sono proprio i dati a venirci in aiuto, mostrando come il digitale possa essere un alleato per le società sportive, se utilizzato con criterio. Saper dover trovare i ragazzi, il loro modo di comunicare ed il loro modo di informarsi è il primo step da compiere.
Il 60% dei giovani appassionati di sport utilizza i social media per rimanere aggiornato sulle notizie sportive, il 56% scarica applicazioni mobile per accedere ai risultati e alle statistiche.
Gli strumenti che aiutano i fan a vivere da remoto gli eventi sportivi rappresentano sempre di più un’occasione di vitale importanza: diventa fondamentale pianificare delle strategie di comunicazione digitale generando dei contenuti coinvolgenti per l’audiance.
È qui che entra in gioco la tendenza al consumo di contenuti “snackable”, cioè brevi ed efficaci.
Sempre più spesso la generazione Z non si sofferma a guardare per intero un evento, ma si concentra principalmente nel vedere gli highlights.
Secondo gli studi, la capacità di attenzione degli utenti e l’uso del mobile durante brevi periodi – come pause, viaggi, code ecc. – spingono loro a consumare contenuti digitali in modo molto rapido.
Di conseguenza, per parlare ai giovani sono necessari contenuti di impatto, chiari che vadano al punto in modo diretto e breve.
TikTok, Instagram Reel, YouTube Shorts sono tra gli strumenti più efficaci per attirare un pubblico giovane nella visione di questi contenuti.
Lo sneakable content mira a catturare l’attenzione dell’utente nel breve tempo, ad essere facilmente condivisibile e a diventare virale.
Esports: la tendenza sempre più in crescita
Cresce sempre di più il fenomeno degli Esports. Le società sportive stanno iniziando ad investire in maniera continuativa in questo nuovo mondo e la tendenza sarà sempre più quella di integrare lo sport tradizionale con gli Esport, catturando così le nuove generazioni. L’obiettivo è coinvolgere gli utenti, tramite l’uso dei social, in un’esperienza a 360°, nel pre e nel post evento.
Twitch si conferma il partner perfetto per lo sport e per il calcio, soprattutto se si vuole raggiungere una fanbase sempre più globale e creare una community.
Oltre al gaming, Twitch negli ultimi anni ha investito molto nello sviluppo della categoria “TwitchSports”, dedicata alle trasmissioni sportive, lo scopo è di avvicinare i giovani che non sono interessati ai media tradizionali.
Società ed Atleti: quanto è importante digitalizzarsi?
I dispositivi Wearable e i gestionali sportivi sono diventati parte integrante del mondo dello sport, permettendo ad atleti e società sportive di avvicinarsi definitivamente alla digitalizzazione.
Le società di “vecchia scuola” che non ammettono l’aiuto della tecnologia hanno vita corta, visto che atleti e società devono conoscere il funzionamento dei vari device ed applicazioni a loro dedicati per raggiungere grandi obiettivi professionali.
È indispensabile per le aziende che lavorano nel mondo dello sport crearsi una struttura digitale inserendo nuove personalità che con nuove skills conducano alla trasformazione digitale dell’azienda.
Sporteams Club: il gestionale che unisce sport e tecnologie
Sporteams Club è un’app innovativa che consente di programmare, gestire e controllare la squadra in modo semplice e intuitivo.
Collega l’intera comunità attraverso qualsiasi dispositivo e sistema operativo – ogni utente ha un profilo personale! – e permette di migliorare il coordinamento interno tra dirigenti, segretari, staff tecnico, allenatori, atleti e famiglie.
Tutto questo, visto l’approccio “artigianale” tuttora molto diffuso, dà la possibilità alle associazioni sportive e alle società sportive di fare un salto di qualità verso una maggiore professionalizzazione, con evidenti benefici in termini di obiettivi raggiunti e risultati conseguiti.
Le caratteristiche di Sporteams Club
- Consente a tutte le figure sportive di creare un profilo personale
- Permette di avvisare gli utenti tramite notifiche push
- Mette a disposizione degli sponsor nuovi spazi digitali
- Dà la possibilità di pagare online le quote associative
- Sincronizza i dati delle Asd e delle Ssd con la Federazione sportiva
I vantaggi di Sporteams Club
- Gestione efficiente delle attività amministrative
- Controllo degli adempimenti burocratici e amministrativi
- Comunicazione rapida tra asd/ssd e utenti
- Consultazione di avvisi, news, informazioni e documenti
- Garantisce la conformità al GDPR per mantenere privacy e sicurezza
Per avere maggiori informazioni, non esitare a contattarci!