Blog

Sport dilettantistico: novità sulla legge 398/1991
Sport dilettantistico: novità sulle modalità di calcolo del plafond legge 398/1991 Come si calcola il plafond di 400.000 euro previsto per l’adozione del regime agevolato della legge 398/1991, in relazione

Dietro le quinte Sporteams: Ilaria Petrin si racconta
Quali sono le sfide che una startup, oggi, deve affrontare per ritagliarsi uno spazio d’autonomia in un mercato sempre più competitivo? Come si è sviluppata l’idea di Sporteams? E che

Gestione società sportive: “Il digital è importante per noi”
Gestione società sportive: i vantaggi della digital transformation! Che cosa significa digitalizzare lo sport? Quali sono i benefici concreti, in termini di semplificazione e ottimizzazione dei processi? E perché le

Sport e digitale: il nuovo progetto di Sporteams
Sport e Digitale: il binomio vincente per la ripartenza dello sport La digitalizzazione, specialmente dopo la crisi legata al Covid19, è la chiave della ripartenza dello sport. Per questo, nell’ambito

Gli Enti sportivi dilettantistici e i pagamenti elettronici
Enti sportivi dilettantistici: che fare con i pagamenti in forma elettronica? Nella sua ultima newsletter di Fabio Zucconi, dottore commercialista e partner di Sporteams, ha cercato di chiarire alcuni dubbi

Sport bonus 2022: tutti i dettagli
Sport Bonus 2022: prorogata l’agevolazione che permette alle Asd un recupero fiscale In una delle recenti newsletter di Fabio Zucconi, dottore commercialista e partner di Sporteams, è stata affrontato

Software per Asd: come digitalizzare lo sport
Software per Asd: un nuovo strumento per lo sport dilettantistico L’insieme delle tecnologie applicate allo sport può radicalmente cambiare metodi di lavoro e approcci organizzativi delle associazioni sportive dilettantistiche. In

Sport e Digital: 5 vantaggi delle app sportive
App sportive: i vantaggi per le associazioni sportive dilettantistiche In un mondo che cambia rapidamente, e in cui anche il settore sportivo sta attraversando la fase di transizione, la digitalizzazione

Scadenze fiscali 2022: nuovo rinvio per gli enti sportivi dilettantistici
Scadenze fiscali: una norma del “Decreto Bollette” agevola gli enti sportivi dilettantistici Fabio Zucconi, dottore commercialista e partner di Sporteams, in una delle sue ultime newsletter ha ricordato che il

Come si costituisce un’associazione sportiva
Con associazione sportiva dilettantistica si fa riferimento, nel linguaggio giuridico, a un ente che promuove un attività sportiva non professionistica. Un ente associativo, quindi, che si occupa di diffondere la